Non ti va di leggere? Prova ad ascoltare l'articolo in modalità audio 🎧
La rivoluzione digitale tocca tutti i settori e l’editoria è certamente tra quelli che stanno attraversando una delle trasformazioni più radicali. Cambiano gli strumenti con cui gli utenti accedono ai contenuti, cambiano i canali di diffusione degli stessi, cambiano i player del mercato. Secondo un rapporto di FIEG (Federazione Italiana Editori Giornali), il mercato dei quotidiani in Italia è in costante perdita. Nel 2007 il fatturato sfiorava 3,9 miliardi, nel 2015 si è attestato appena sotto i due. Lo stesso studio rivela però che, mentre a livello globale il fatturato dei quotidiani perde il 2% l’anno, tra il 2012 e il 2018 il fatturato dei quotidiani digitali è aumentato mediamente del 16,5% l’anno. A fronte di un incremento della diffusione digitale di 30 mila copie, quella cartacea si riduce di 300 mila.

Il progetto Talent Garden in partnership con Google e FIEG

In questo contesto di forte cambiamento e per far sì che l’editoria metta a fuoco tutto il potenziale che deriva dall’adozione delle tecnologie digitali, per il secondo anno consecutivo abbiamo lanciato un progetto di formazione con FIEG e Google, con l’obiettivo di fornire un nuovo approccio per traghettare la stampa italiana nell'era digitale. Anche questa edizione ha visto la creazione di una Digital Transformation Academy in più tappe (Brescia, Roma, Bari, Cosenza, Cagliari), dove si sono alternate lezioni frontali, brainstorming e workshop per sviluppare abilità di pensiero laterale e di utilizzo della tecnologia all’interno dei diversi settori dell’editoria. Il percorso ha coinvolto oltre 140 persone e 10 editori. [embed]https://www.youtube.com/watch?v=IT4NwmHeZ-8[/embed] Formazione, networking e un approccio innovativo per un’iniziativa che sottolinea quanto sia strategico e soprattutto necessario che il settore editoriale esplori le potenzialità della Digital Transformation, mettendo in campo soluzioni nuove, all’avanguardia e competitive.
Articolo aggiornato il: 30 agosto 2023
Talent Garden
Scritto da
Talent Garden, Digital Skills Academy

Continua a leggere

Persone di un team HR che lavorano

Microlearning e Gamification: Come rivoluzionare la formazione aziendale per attrarre talenti

La formazione continua dei dipendenti rappresenta oggi una delle principali sfide delle aziende moderne. In Italia, ...

Fondo Nuove Competenze e Fondi Paritetici Interprofessionali

Scopriamo insieme i fondi pubblici per promuovere la transizione digitale delle aziende del Paese e come Talent Garden ...

Competenze digitali: ecco le più richieste in Italia

La Digital Transformation sta impattando radicalmente sui processi all’interno delle organizzazioni, introducendo una ...

Talent Garden + Hyper Island, leader Digital Education in Europa

Talent Garden, la community internazionale di innovatori digitali, consolida il mercato della Digital Education con ...