- Home
- Business Innovation
- Terna 4.0: skill digitali per trasformare un'azienda
Terna 4.0: skill digitali per trasformare un'azienda
![](/hubfs/blog-images/IL-FUTURO-È-DELLE-SMART-COMPANY-10.png)
![](/hubfs/blog-images/IL-FUTURO-È-DELLE-SMART-COMPANY-10.png)
Il progetto in numeri
- 9 mesi di attività
- 320 persone dell’organizzazione coinvolte
- 40 digital ambassador
- 40 giornate di formazione
- 50 professionisti coinvolti in aula
- 1 community digitale moderata dai facilitatori Talent Garden
1 hackstorm che ha prodotto 9 nuove idee di business, una delle quali in fase di implementazione
![](https://talentgarden.org/wp-content/uploads/2020/05/0-3-225x300.jpeg)
![](/hubfs/blog-images/0-6.jpeg)
![](/hubfs/blog-images/0-5.jpeg)
![](/hubfs/blog-images/0-4.jpeg)
Il punto di vista di Terna
L'obiettivoLa strategia di digitalizzazione e innovazione di Terna è supportata in ambito Risorse Umane attraverso iniziative di vario genere che hanno l’obiettivo di favorire e accelerare il cambiamento culturale in azienda, sviluppare nelle nostre persone attitudine digitale e approccio innovativo, fornire loro strumenti e competenze nuove grazie a programmi formativi mirati. Stiamo operando dunque su più fronti e con diversi target per raggiungere e coinvolgere tutta la popolazione aziendale.
La Digital Academy - progettata e realizzata con Talent Garden - è tra le principali iniziative sviluppate in Terna per favorire la crescita della cultura dell’innovazione digitale e supportare il progressivo processo di upskilling delle nostre risorse.
E’ dunque insieme ad uno dei migliori player del mondo dell’innovazione presenti in Italia che abbiamo coinvolto in un piano biennale di formazione avanzata circa 320 colleghi con spiccate competenze digitali ed erogato complessivamente più di 4.000 ore di formazione.
I risultatiNel realizzare il progetto abbiamo ritrovato gli aspetti che ci avevano convinto nella scelta del partner: le modalità di ingaggio dei colleghi, la spinta alla contaminazione, le metodologie innovative, tutti elementi che hanno rappresentato dei veri e propri “acceleratori” di competenze.
Quello che ci ha colpito, infatti, è il modo e la rapidità con cui il progetto è stato accolto e fatto proprio dalle nostre persone. Di fatto è emersa un’innovazione già presente e diffusa in azienda che evidentemente aspettava solo la giusta occasione di stimolo per rivelarsi appieno.
Il valore della partnership La partnership con Talent Garden ci ha fatto scoprire nuovi approcci e una nuova sensibilità digitale che possono fondersi in modo armonico nella nostra realtà aziendale; sentiamo di essere parte di un ecosistema dedicato allo sviluppo e alla diffusione della cultura digitale sperimentando nuovi format di formazione e nuove metodologie di lavoro. Talent Garden ci ha inoltre garantito professionalità, flessibilità e aggiornamento continuo. Anche nel periodo di emergenza Covid abbiamo colto insieme l’opportunità di convertire le giornate di formazione progettate in aula in iniziative virtuali, riuscendo quindi a proseguire il percorso senza battute di arresto. Anche nel digitale, è il fattore umano a fare davvero la differenza. Abbiamo incontrato persone giovani, preparate, motivate ed entusiaste e il loro supporto è stato il vero valore aggiunto di questa esperienza.![Talent Garden](https://blog.talentgarden.com/hubfs/logo-tag-blog.png)
![Marketing-Banner-IMG](https://24164004.fs1.hubspotusercontent-na1.net/hub/24164004/hubfs/Marketing-Banner-IMG.png?width=1925&height=1287&name=Marketing-Banner-IMG.png)
Non sprecare il tuo talento. Valorizzalo con il Master più adatto alle tue esigenze.
Continua a leggere
![](/hubfs/blog-images/talent-aq.jpg)
Angelini #NextGeneration: i talenti di oggi, i manager di domani
![](/hubfs/blog-images/dt-tour-1-min.jpg)
Digital Transformation Tour: Napoli, UniPegaso e Laminazione Sottile
![](https://blog.talentgarden.com/hubfs/Screenshot-2021-05-19-at-15.44.02.png)
Talent Garden arriva in Francia: Benvenuta Talent Garden Lille!
![](https://blog.talentgarden.com/hubfs/tag-social-hub.jpg)