Nel 2024, gli incidenti informatici gravi sono aumentati del 27%, ponendo nuove e cruciali sfide per le aziende che devono proteggere informazioni sensibili e infrastrutture digitali. In questo scenario in continua evoluzione, l'Intelligenza Artificiale (IA) rappresenta una risorsa imprescindibile per la protezione dei dati aziendali e per contrastare le minacce informatiche sempre più avanzate. Ma quali saranno gli sviluppi della cybersecurity grazie all’AI entro il 2025?
Secondo recenti analisi di ICT Security Magazine e HWG Sababa, il futuro della sicurezza informatica vede l’IA come protagonista assoluta. Entro il 2025, gli attacchi automatizzati e i tentativi di phishing basati sull’AI diventeranno sempre più sofisticati. Per contrastarli, le aziende hanno a disposizione diverse soluzioni AI altamente performanti, tra cui:
Le aziende, nonostante il grande potenziale dell’AI, devono affrontare alcune criticità per integrarla pienamente:
Una soluzione concreta per superare tali ostacoli è investire nella Formazione AI per la Sicurezza Informatica, affidandosi a percorsi di qualità come il Master Cybersecurity e Intelligenza Artificiale di Talent Garden.
L’impiego dell'AI nel rispetto del GDPR diventerà sempre più cruciale entro il 2025. Secondo il Clusit Report, molte aziende adotteranno sistemi di rilevamento minacce basati sull’Intelligenza Artificiale capaci di:
Al contempo, la crescita dell'IA pone anche interrogativi di carattere etico che le imprese dovranno affrontare con responsabilità e attenzione, integrando privacy, trasparenza e accountability nel proprio approccio all'AI.
Secondo l'Osservatorio Cyberoo e il SANS 2024 Top Attacks and Threats Report, acquisire competenze nell'ambito dell'Intelligenza Artificiale applicata alla cybersecurity diventerà presto uno standard obbligatorio per molte figure professionali.
Quali competenze saranno richieste dai nuovi esperti?
I professionisti formati adeguatamente potranno cogliere le opportunità occupazionali emergenti, diventando protagonisti delle strategie aziendali nella lotta contro cyber attacchi sempre più intelligenti e insidiosi.
Scopri il programma completo del nostro Master in Cybersecurity & Data Protection Part Time e sviluppa le competenze necessarie per affrontare da protagonista le nuove sfide tecnologiche nella protezione dati aziendali.
👉 Scopri il Master e iscriviti ora!