sicurezza informatica
sicurezza informatica
Non ti va di leggere? Prova ad ascoltare l'articolo in modalità audio 🎧

Sai che, secondo un rapporto di IBM, In Italia, un attacco informatico può costare ad una PMI fino a 3,74 milioni di euro? 

Per le aziende con un mindset innovativo è fondamentale apprendere nuove competenze sulla Cybersecurity per evitare di cadere nel bersaglio degli hacker.

È per questo che annunciamo con grande entusiasmo il lancio della prima edizione del corso di Cybersecurity e Data Protection, in formato blended (online e in sede a Napoli) previsto per il 16 dicembre. Questa iniziativa, promossa da Talent Garden e co-finanziata da "Training SMEs for the Digital Decade"(SME4DD), rappresenta un'opportunità straordinaria per le piccole e medie imprese (PMI) della regione di equipaggiarsi con le competenze necessarie per navigare con sicurezza nel mondo digitale.

COURSE PAGE

Il corso, strutturato con un approccio pratico e mirato, è progettato per soddisfare le specifiche esigenze delle PMI. In un contesto in cui gli attacchi informatici sono all'ordine del giorno, causando danni significativi a livello economico e reputazionale, la formazione in cybersecurity non è più un optional, ma una necessità critica.

Durante il programma, i partecipanti saranno immersi in scenari realistici, dove impareranno a identificare, prevenire e reagire agli attacchi informatici. Il corso coprirà una vasta gamma di argomenti, inclusi la protezione dei dati, la gestione delle minacce, le normative sulla privacy e molto altro.

Uno dei punti di forza di questo corso è la sua rilevanza pratica. Non si tratta solo di teoria; i partecipanti avranno l'opportunità di applicare ciò che apprendono attraverso esercitazioni pratiche. Questo approccio garantisce che, una volta completato il corso, le PMI saranno non solo consapevoli dei rischi, ma anche attrezzate per affrontarli efficacemente.

Inoltre, il corso offre un'opportunità unica per le PMI di connettersi e collaborare. Attraverso il networking, le aziende potranno condividere esperienze e strategie, creando una comunità di professionisti informati e pronti ad affrontare le sfide del cyberspazio.

In conclusione, la prima edizione del corso di Cybersecurity e Data Protection a Napoli è più di una semplice formazione; è un passo verso una maggiore sicurezza digitale per le PMI della regione. Invitiamo tutte le aziende interessate a cogliere questa opportunità per rafforzare la loro resilienza digitale e proteggere i loro asset più preziosi: i dati.

Per maggiori informazioni e iscrizioni, visitate il sito Talent Garden.

Non perdete questa occasione di essere all'avanguardia nella sicurezza informatica!

Articolo aggiornato il: 13 dicembre 2023
Talent Garden
Scritto da
Talent Garden, Digital Skills Academy

Continua a leggere

cosa fa un ethical hacker

Ethical Hacker: ruoli, competenze e impatto nel settore della sicurezza informatica

Introduzione all'Ethical Hacking
pentester

Pentester: chi sono, ruolo e certificazioni

Cos'è il Pentesting? Il Pentesting, o penetration testing, è un'attività cruciale nel panorama della cybersecurity. Si ...
Autenticazione a 2 Fattori

Doppia sicurezza: il potere dell'autenticazione a due fattori

Scopri come l'autenticazione a due fattori può rafforzare la sicurezza della tua azienda. Nel panorama della sicurezza ...

Talent Garden e Groupama Assicurazioni formano esperti Cybersecurity

Un percorso creato per formare la prossima generazione di Cyber Security Analyst. È questo l’obiettivo del corso “DEEP ...