Design
3
min di lettura
UX Designer, Digital Marketer, Developer: scopri chi sono i professionisti del futuro


Non ti va di leggere? Prova ad ascoltare l'articolo in modalità audio 🎧
"Qualcuno ha detto #MASTER?
Dopo gli 8 Master Part Time partiti poco più di una settimana fa, è ora tempo di iniziare con tre dei quattro Master Full Time previsti per questo Intake! Diamo il benvenuto ai futuri professionisti di:
""Ho terminato il Master a inizio 2020, e da cinque mesi lavoro come UX/UI Designer in Design Group Italia. Sono stata inserita nel team Digital, composto da 25 persone divise tra Service e UX/UI Designer e svolgo tantissimi task diversi, che gestisco in base alle consegne dei vari progetti. Per dare ordine al tutto e gestire al meglio il lavoro, solitamente inizio la giornata con una call/incontro di allineamento tra i vari team che stanno lavorando al progetto così da fare insieme delle review e pianificare i next step. Nella mia attività quotidiana i tool digitali sono importantissimi: uso molto Slack per la comunicazione interna all'azienda, Miro come tool collaborativo per brainstorming, flussi e wireframe e Figma per la prototipazione"".
Il Master in due parole: 9 settimane full immersion online + 6 mesi di stage garantito e retribuito per imparare a progettare soluzioni efficaci per problemi di design e creare soluzioni ad hoc tarate sui bisogni degli utenti.
👉 Scopri UX Design Master in partenza il 15 febbraio 2020
""Sono una Marketing Specialist presso Huware, un'azienda che si occupa di consulenza tecnologica e premier partner Google Cloud. Le mie mansioni sono molto variegate, e riguardano diverse attività attinenti il Digital Marketing: mi occupo di Social Media Strategy & Management, Perfomance Marketing, Email Marketing ma anche di supporto strategico e pianificazione dei marketing plan per i Partner Google Cloud e LumApps. Ogni giorno devo tenere monitorati svariati indicatori di performance e metriche: tra i principali ci sono le leads delle campagne, i visitatori al sito web e l'engagement della pagina Linkedin.
Per la tipologia di lavoro che faccio, la formazione continua è molto importante: per questo sto imparando ad utilizzare strumenti come Inbound Marketing, LinkedIn Ads, Google Ads, MailUp e Wordpress e mi tengo costantemente aggiornata sulle campagne di Digital Marketing anche di altre aziende. Mi ha ad esempio colpita molto la campagna di Ikea Italia, firmata We Are Social, per la giornata internazionale contro l’omofobia, la bifobia e la transfobia: sono stati capaci di esprimere una posizione netta sul tema in modo diretto, ma delicato, partendo semplicemente da un’idea meno fisica del termine “casa”.
Il Master in due parole: 9 settimane full immersion online + 6 mesi di stage garantito e retribuito per imparare a sfruttare in maniera trasversale i principali canali di comunicazione e marketing digitale e sviluppare la strategia di marketing digitale di ogni business.
👉 Scopri UX Design Master in partenza il 15 febbraio 2020
""Lavoro in SAEP-ICT Engineering, un'azienda di Milano che si occupa di sviluppare soluzioni software. Essere una Developer vuol dire avere accesso a possibilità di carriera molto diverse tra loro: puoi ad esempio decidere di essere un freelance o di lavorare in azienda. Io ho scelto, almeno per ora, di lavorare in azienda perchè essendo all'inizio del mio percorso nel mondo della programmazione ho bisogno di qualcuno che mi guidi per questa strada, qualcuno da cui imparare i segreti del mestiere, qualcuno con cui condividere i miei dubbi ma anche i miei successi. Mi hanno detto sempre che se si vuole imparare, conoscere e crescere basta volere, ma secondo me da solo è più difficile quindi per adesso preferisco farlo insieme ad un’azienda.
La programmazione mi affascina da sempre, credo che abbia cambiato il mondo e che continuerà a farlo, e io voglio essere parte di questo cambiamento facendo qualcosa di concreto (quando programmi, vedi subito il risultato del tuo lavoro!). Come ambiente per me che sono una persona che non riesce a stare ferma è perfetto: molto dinamico, ogni giorno succede qualcosa di diverso. Programmando ho a che fare con molteplici progetti e linguaggi di programmazione diversi: ho avuto la possibilità di approcciarmi a C# (impegnativo, decisamente!) e attualmente sto lavorando con Python che mi piace tantissimo: è uno dei linguaggi più versatili e puoi realizzare quasi tutto. In più è un linguaggio facile da apprendere"".
Il Master in due parole: 12 settimane full immersion online per diventare Junior Javascript Developer Full Stack e intraprendere in tempi rapidi una carriera di successo nel mondo del software engineering."
-
UX Design
-
Digital Marketing
-
CodeMaster
Ma a quali sbocchi professionali danno accesso i tre percorsi e di che cosa si occupano nello specifico questi futuri talenti del digitale?
Per rispondere alla domanda abbiamo chiesto una mano a chi è già passato dalle nostre aule e sta ora mettendo in pratica quanto imparato. Scopri le storie di:1. Giulia Rutigliano - UX Designer
2. Silvia Carucci - Digital Marketer
3. Nina Micleusanu - Developer
Articolo aggiornato il: 09 agosto 2023

Scritto da
Talent Garden, Digital Skills Academy

Non sprecare il tuo talento. Valorizzalo con il Master più adatto alle tue esigenze.
Talent Garden è la Digital Skills Academy che ti forma su HR, Digital Marketing, UX Design o Data Analysis, e poi lancia la tua carriera.
Continua a leggere

3
min di lettura
Alla scoperta dei personal project di Digital Marketing Master
14 settimane di lezione parlando di SEO, Paid Media, Data Analysis, Influencer Marketing , Landing page, Content ...
Talent Garden
30/10/2023

6
min di lettura
Come diventare Growth Hacker: intervista a Theodore Moulos
Come diventare Growth Hacker? Imparando dai migliori. È per questo che abbiamo intervistato Theodore Moulos, l'ospite ...
Talent Garden
04/09/2018

4
min di lettura
ComiXtime, la app per collezionisti di fumetti pensata da un Growth Hacker
A ottobre, durante il Master part time di Marketing for Growth, la app per collezionisti di fumetto ComiXtime ha ...
Talent Garden
23/12/2016

3
min di lettura
Scholarship Days per i Master Full Time!
Crediamo fortemente nel merito, e lo premiamo! Per questo tutti i nostri Master prevedono, grazie anche al supporto di ...
Talent Garden
03/05/2024