Blog: Trend tecnologici e Digital Skills in un unico Post

Hai la stoffa per il marketing? Scoprilo qui

Scritto da Talent Garden | 4-ago-2025 15.31.29

 

Il marketing è ovunque. È nella pubblicità che guardi prima di un video su YouTube, nei post sponsorizzati che scorri su Instagram, nel packaging di una bottiglia d'acqua e persino nella newsletter che ricevi ogni venerdì mattina. Ma fare marketing – davvero, in modo professionale – è molto più che avere una buona idea creativa o sapere scrivere bene. È un mix di analisi, empatia, strategia e tanta sperimentazione.

Ti entusiasma capire come pensano le persone 

Uno dei primi segnali che il marketing potrebbe essere la tua strada è questa: hai una naturale curiosità per i comportamenti delle persone. Ti chiedi perché qualcuno ha cliccato su un annuncio e non su un altro, perché una certa campagna ha funzionato meglio di quanto previsto, o perché certi brand riescono a creare una community così affezionata. Questo tipo di osservazione – che unisce empatia, pensiero critico e interesse per i dati – è alla base del marketing moderno, che ruota tutto attorno alla customer experience e alla capacità di interpretare segnali deboli. Se ogni volta che fai acquisti online analizzi inconsciamente la strategia del sito o della newsletter che ti ha portato lì, è un ottimo segno.

Non ti spaventa cambiare strategia in corsa

Un marketer di oggi deve saper cambiare rotta in tempi brevissimi. Quello che ieri funzionava, oggi può diventare inefficace – soprattutto in un contesto digitale dove l’algoritmo cambia, il pubblico evolve e la concorrenza è agguerrita. Se sei una persona che non si irrigidisce davanti all’imprevisto e che anzi trova stimolante il fatto di dover testare, misurare, modificare e riprovare, allora potresti trovarti benissimo in questo mondo. Il marketing non è mai un piano perfetto da seguire alla lettera: è un sistema dinamico da ottimizzare in continuazione, e richiede agilità mentale.

Hai una mente analitica ma ami anche la creatività

Uno dei falsi miti più comuni è che il marketing sia una disciplina solo creativa. In realtà, le competenze più richieste oggi si trovano proprio a cavallo tra numeri e creatività. Chi lavora in questo campo deve saper leggere i dati di una campagna per capire cosa ha funzionato e cosa no, interpretare il comportamento degli utenti tramite analytics, costruire funnel di conversione, analizzare ROI e KPI… tutto questo senza perdere di vista la narrazione, l’immaginazione e la capacità di comunicare con autenticità. Se sei una persona che si sente a suo agio tanto con un foglio Excel quanto con un foglio bianco, hai un grande vantaggio.

Ami raccontare storie 

Storytelling è una delle parole più abusate nel mondo del marketing, ma dietro c’è una verità potente: ogni brand ha bisogno di raccontare una storia coerente per farsi ricordare. Se ti piace costruire narrazioni, connettere idee e trasformare messaggi complessi in qualcosa di semplice e coinvolgente, il marketing potrebbe essere il tuo terreno di gioco ideale. Ma attenzione: qui le storie non servono solo a intrattenere, servono a guidare a un’azione – che sia cliccare su un link, acquistare un prodotto, iscriversi a una newsletter. Saperlo tenere a mente ti distingue da un semplice creativo.

Sei attratto dall’innovazione e ti piace imparare sempre qualcosa di nuovo

Il marketing digitale è in costante evoluzione. Nuove piattaforme, nuove tecniche, nuovi strumenti emergono ogni anno (o ogni mese). Chi lavora in questo ambito non può permettersi di restare fermo. Se sei il tipo di persona che si entusiasma per le novità, che si iscrive a corsi, segue webinar, esplora nuovi tool o legge articoli su SEO, AI, content strategy anche nel tempo libero, allora sei già sulla buona strada. In questo settore, la curiosità è una competenza tecnica.

Ti riconosci? Allora potresti davvero farcela

Se mentre leggi ti stai riconoscendo anche solo in parte, c’è un’alta probabilità che il marketing sia davvero la tua direzione. Non serve sapere già tutto: il bello è che puoi impararlo, se hai l’attitudine giusta. E oggi più che mai, ci sono percorsi pensati proprio per aiutarti a fare il primo passo concreto in questo settore. Scopri il Master Full Time in Digital Marketing & Artificial Intelligence di Talent Garden: un programma immersivo, pratico e progettato per aiutarti a costruire da zero le competenze richieste oggi dalle aziende, dalle startup e dalle agenzie. Dalle strategie di advertising alle analytics, dalla content creation alla SEO: il master ti offre strumenti reali per entrare davvero nel mondo del lavoro.