News
1
min di lettura
Talent Garden Fondazione Agnelli, il nuovo centro per l’innovazione a Torino


Non ti va di leggere? Prova ad ascoltare l'articolo in modalità audio 🎧
La Fondazione Agnelli festeggia i 50 anni di attività e annuncia la costruzione della sua nuova sede nella storica villa di via Giacosa a Torino, che ospiterà anche la nuova sede di Talent Garden Torino: un centro dedicato all'istruzione, all'innovazione e alle imprese innovative. Il progetto è stato presentato al presidente della Repubblica Sergio Mattarella e al sindaco Piero Fassino.
Il palazzo, che fu la dimora del Senatore Agnelli, aveva già ospitato la sede della Fondazione Agnelli fino al 2011. Ora, grazie a un progetto realizzato in partnership con Talent Garden e all’intervento originale e avveniristico di Carlo Ratti Associati, lo studio di design internazionale che si è già occupato della ristrutturazione di Talent Garden Milano - Calabiana, verrà trasformato in uno spazio aperto alla città e alle scuole, dedicato all'innovazione, alle nuove imprese, alla sperimentazione e alla tecnologia.
Nel rinnovato edificio, Talent Garden Fondazione Agnelli svilupperà i propri programmi di ricerca e di attività sull’istruzione, mettendo inoltre a disposizione delle scuole laboratori per attività sperimentali e interattive pensate per bambini e adolescenti – ma anche per i loro insegnanti - nel campo della robotica, della programmazione, della scienza e della manifattura innovativa. I programmi didattici saranno realizzati in collaborazione con partner di primo piano tra i quali il CERN di Ginevra, Comau, FabLab Torino e l’Istituto Italiano di Tecnologia (IIT).
Talent Garden, forte della sua esperienza nel campo dell’innovazione, avrà il ruolo di catalizzatore di tutti i soggetti coinvolti, occupandosi anche della gestione dei nuovi spazi di coworking: su di una superficie di circa 2.000 metri quadrati troveranno sede startup e imprese innovative, che condivideranno aree di lavoro e spazi per eventi, attività di formazione e di sostegno dell’imprenditorialità, oltre che di incontro e di confronto sui temi dell’innovazione e dell’istruzione.
Articolo aggiornato il: 09 agosto 2023

Scritto da
Talent Garden, Digital Skills Academy

Non sprecare il tuo talento. Valorizzalo con il Master più adatto alle tue esigenze.
Talent Garden è la Digital Skills Academy che ti forma su HR, Digital Marketing, UX Design o Data Analysis, e poi lancia la tua carriera.
Continua a leggere

2
min di lettura
Talent Garden e Fondazione CRT: nuovo hub a Torino di 12.000mq per l'innovazione nelle OGR
Fondazione CRT ha scelto Talent Garden per la gestione del settore Tech di OGR - Officine Grandi Riparazioni, una ...
Talent Garden
25/06/2019

2
min di lettura
Retail Hub e Talent Garden creano il primo coworking vertical dedicato al Retail
Retail Hub, il primo acceleratore di startup e scaleup verticale nel mercato del retail fondato da Antonio Ragusa e ...
Talent Garden
03/05/2021

4
min di lettura
Restorative Neurotechnologies: tecnologia e innovazione per la neuro-riabilitazione
Un medico neurologo e ricercatore di fama internazionale, finanziamenti europei dell'agenzia EIT Health e un percorso ...
Talent Garden
01/12/2020

2
min di lettura
Talent Garden accelera lo sviluppo nazionale e apre tre nuovi campus in Sud Italia
Grazie a un importante investimento di oltre nove milioni di euro da parte di CDP Venture Capital Sgr – Fondo Nazionale ...
Talent Garden
20/01/2021