- Home
- Business Innovation
- Linee guida ai finanziamenti per l'innovazione strategica e la tecnologia
Business Innovation
3
min di lettura
Linee guida ai finanziamenti per l'innovazione strategica e la tecnologia


Non ti va di leggere? Prova ad ascoltare l'articolo in modalità audio 🎧
Se sei nel campo della tecnologia e dell’innovazione strategica e non hai timore di misurarti con una concorrenza internazionale, hai delle opportunità davvero interessanti da cogliere in tutto il globo, in Europa ma anche oltremare.
Taluni governi, in special modo quelli del Canada e Hong Kong e nell’Unione Europea, ma anche altri, hanno sviluppato sistemi di finanziamento per incoraggiare aziende brillanti e innovative a investire nei loro Paesi, nella speranza di poter in questo modo far scattare un ciclo di sviluppo positivo e di successo.
Ovviamente, fare domanda per questo tipo di finanziamenti non è sempre semplice, posto che quasi sempre vi sono linee guida piuttosto impegnative da seguire.
Esaminiamo in dettaglio le principali opportunità di finanziamento disponibili oggi nei segmenti dell’innovazione strategica e della tecnologia e le loro linee guida.
Hong Kong Technology and Innovation Fund
Lo Hong Kong Technology and Innovation Fund (TIF) – costituito nell’anno 2017 – è stato creato a supporto delle aziende di Hong Kong per accrescere il loro livello tecnologico e aiutarle a introdurre idee, processi e prodotti innovativi. Il programma generale si suddivide a sua volta in cinque sottoprogrammi:- Supporto alla ricerca e sviluppo
- Stimolo all’adozione delle tecnologie
- Promozione dei talenti tecnologici
- Supporto alle Start-Up nel settore della tecnologia
- Incoraggiamento a una cultura IT
- Settore 1: Incoraggiare Ricerca e Sviluppo (R&D) volta ad accelerare il trasferimento di tecnologia e la commercializzazione di prodotti, processi e servizi innovativi;
- Settore 2: Incoraggiare la crescita e l’espansione di aziende in Canada;
- Settore 3: Attrarre e trattenere investimenti su larga scala verso il Canada;
- Settore 4: Far avanzare la ricerca industriale, lo sviluppo e la dimostrazione di tecnologie attraverso scambi tra accademia, organizzazioni no-profit e il settore privato.
- Settore 5: Supportare ecosistemi di innovazione nazionale su larga scala attraverso collaborazioni ad elevato impatto nei territori del Canada.
- Tecnologie e processi innovativi nell’ambito delle energie rinnovabili in settori industriali ad alto consumo energetico, compresi progetti per la sostituzione di processi eminentemente basati sull’energia dal carbone;
- Cattura e utilizzo del diossido di carbonio (CCU)
- Costruzione e implementazione di processi di cattura e stoccaggio del diossido di carbonio (CCS)
- Generazione di energie rinnovabili alternative
- Stoccaggio di energia
Articolo aggiornato il: 09 agosto 2023

Scritto da
Talent Garden, Digital Skills Academy

Non sprecare il tuo talento. Valorizzalo con il Master più adatto alle tue esigenze.
Talent Garden è la Digital Skills Academy che ti forma su HR, Digital Marketing, UX Design o Data Analysis, e poi lancia la tua carriera.
Continua a leggere

5
min di lettura
AI Manager: chi è e cosa fa il professionista dei progetti basati sull'intelligenza artificiale
Il manager dell’intelligenza artificiale guida l’innovazione tecnologica e digitale, sfruttando i vantaggi degli ...
Gianluca Dotti
10/05/2024

7
min di lettura
Chi è il Chief AI Officer e quali compiti ha? Guidare l’azienda con l’intelligenza artificiale
Il Chief AI Officer (CAIO) supervisiona l'integrazione e l'implementazione dell'intelligenza artificiale all'interno ...
Gianluca Dotti
24/05/2024

9
min di lettura
AI e Cloud: il futuro delle aziende tech secondo Oracle
Le aziende protagoniste della trasformazione digitale oggi si concentrano su soluzioni avanzate che spaziano dai ...
Gianluca Dotti
19/09/2024

14
min di lettura
TAG books: la prima collana italiana di libri dedicati all’innovazione digitale
Disponibili online e nelle migliori librerie di tutta Italia, i TAG books sono la prima linea italiana di libri nata ...
Talent Garden
25/02/2020