- Home
- Business Innovation
- P&G: Generare Innovazione grazie ai New Hires
Business Innovation
3
min di lettura
P&G: Generare Innovazione grazie ai New Hires


Non ti va di leggere? Prova ad ascoltare l'articolo in modalità audio 🎧
È ormai risaputo che l’Open Innovation è una strategia vincente per le aziende che vogliono innovare creando valore per l’intero ecosistema. L’innovazione aperta, infatti, consente alle corporate di essere più competitive sul mercato, collaborando con stakeholders in modalità win-win. Tuttavia, Open Innovation non significa solo fare scouting di realtà esterne all’azienda con cui collaborare, ma soprattutto coinvolgere le proprie persone per attrarre sguardi inediti sul business in grado di generare nuove idee e proporre soluzioni innovative.
L’ingaggio della popolazione aziendale infatti permette di:
- Rendere tutte i collaboratori interni parte attiva del processo di definizione delle strategie di innovazione
- Valorizzare il know-how interno circa i propri prodotti e servizi, così come la conoscenza del mercato di riferimento
- Stimolare lo spirito imprenditoriale e l'acquisizione di nuove competenze, creando maggior ingaggio circa i risultati ottenuti
Il Programma New Hires: Inspire, Learn and Act
Il programma New Hires di P&G si fonda su 3 pillars progettuali: inspire, learn and act. Come Talent Garden, crediamo sia necessario ispirare le persone circa i trend e il futuro del mercato di riferimento, formarle sulle competenze digitali per favorire una cultura dell'innovazione e infine far mettere a terra quanto appreso in progettualità che creano valore per il business. "La nostra sessione di Onboarding powered by Talent Garden è uno dei programmi di maggior valore all'interno della Digital Training Strategy di P&G. Per noi, è fondamentale presentare ai New Hires un digital mindset e un approccio sia ispirazionale che tecnico" spiega Carolina Pita Jaurengui, HR manager in Procter & Gamble. "Grazie a questo programma possiamo incoraggiare e promuovere l'open innovation fin dal primissimo giorno, durante il quale i neo assunti scoprono che le loro idee e i loro suggerimenti vengono davvero ascoltati. Talent Garden ha portato grande valore formando il nostro asset più importante, la nostra community, in un programma di tre settimane che ha permesso loro di imparare a abbracciare la filosofia che vogliamo sia sempre presente in azienda: "Always Think About Innovation"." Il progetto, alla sua terza edizione, ha coinvolto diversi paesi: tra Italia, Francia, Paesi Bassi, Belgio, Lussemburgo, Spagna e Portogallo i dipendenti che hanno partecipato al programma sono oltre 150.Il progetto in numeri
- 3 edizioni del percorso
- 150+ nuovi assunti in 3 anni
- 7 paesi coinvolti
- 20+ nuove idee generate
Digital Meetup
Due sessioni digitali per conoscersi e apprendere i principi della trasformazione digitale e del design thinking. Un momento iniziale di confronto per imparare come sta cambiando lo scenario competitivo e per scoprire gli strumenti più importanti della metodologia del design thinking, da applicare nel proprio lavoro quotidiano.Digital Masterclass
6 sessioni online per approfondire insieme a esperti del network Talent Garden ed esperti interni a P&G le metodologie di innovazione. I topic trattati sono stati:- Innovation Approach
- Agile Approach
- Lean-Startup Approach
- Growth Hacking Strategy
- Open Innovation
- Innovation & Technology: AI deep dive
Hackstorm
Due giorni di maratona digitale per disegnare insieme la Next Big Idea per P&G. Quest’anno la sfida su cui si sono confrontati i partecipanti durante l’Hackstorm era a tema sostenibilità: Come si possono infatti trasformare prodotti e servizi dell’azienda per avere un minor impatto possibile sull’ambiente e, al contempo, migliorare la vita delle persone? I partecipanti, divisi in team e guidati da facilitatori di Talent Garden, hanno partecipato ad una vera e propria maratona digitale per disegnare le soluzioni. Facendo leva sul design thinking e sullo StartUp approach, i partecipanti si sono preparati per la pitch session in cui hanno presentato ad una giuria di manager P&G ed esperti della community Talent Garden le loro soluzioni.
Articolo aggiornato il: 09 agosto 2023

Scritto da
Talent Garden, Digital Skills Academy

Non sprecare il tuo talento. Valorizzalo con il Master più adatto alle tue esigenze.
Talent Garden è la Digital Skills Academy che ti forma su HR, Digital Marketing, UX Design o Data Analysis, e poi lancia la tua carriera.
Continua a leggere

4
min di lettura
Che cos'è la Digital Transformation secondo Intesa Sanpaolo
La Digital Transformation è un tema molto dibattuto nelle aziende che guardano a processi innovativi, anche grazie agli ...
Talent Garden
29/03/2018

4
min di lettura
5 startup innovative per un packaging sostenibile
Il Foodtech è un settore che sfrutta l'innovazione tecnologica per ridurre l'impatto ambientale della filiera ...
Talent Garden
30/12/2020

1
min di lettura
Talent Garden People: scopri la community degli innovatori digitali
Talent Garden is the place for explorers and innovators. Siamo la più grande piattaforma fisica in Europa di networking ...
Talent Garden
07/06/2018

6
min di lettura
SCUOLAB, nuove tecnologie per una scuola più inclusiva e interattiva
Meet the Taggers. È la vera baddie della situazione. No, non stiamo parlando di Anna Pepe ma dell’Intelligenza ...
Talent Garden
16/10/2024