Non ti va di leggere? Prova ad ascoltare l'articolo in modalità audio 🎧

Con la Digital Transformation il mondo del lavoro è cambiato radicalmente e sono emerse nuove figure professionali come quella del Frontend Web Developer, la quarta più richiesta negli Stati Uniti, secondo Forbes. Gli ultimi dati parlano infatti di 500.000 posizioni aperte dal 2015, mentre nel 2020 potrebbero esserci da 730.000 a oltre 1,3 milioni di posti di lavoro vacanti nel settore ICT.

Ma chi è, cosa fa e quanto guadagna uno sviluppatore? Ecco l'identikit del Frontent Web Developer.

Cosa fa il Fronted Web Developer?

  • Conosce le best practices e usa i design pattern per scrivere un codice efficace
  • Crea e mantiene un ambiente di sviluppo e un corretto flusso di lavoro
  • Comprende l’architettura web e HTTP
  • Usa le principali tecnologie di browser (HTML, CSS e JavaScript) per costruire un’applicazione web
  • Idea un'applicazione web dinamica usando framework di sviluppo frontend come React
  • Testa il prodotto sviluppando e applicando test automatici

Quali sono le competenze necessarie per diventare Fronted Web Developer?

Come si evince dall'infografica il Frontend Web Developer deve possedere diverse tipologie di competenze: tecniche e trasversali. Per creare un prodotto conforme alle specifiche progettuali il programmatore deve saper usare gli strumenti di sviluppo del software e deve conoscere:
  • i linguaggi di programmazione
  • le regole della programmazione strutturata
  • le applicazioni software
  • i principali sistemi operativi utilizzati da computer e dispositive mobile
Da non dimenticare anche le competenze grafiche e tecniche per garantire una User Experience perfetta e le doti da Project Manager: capacità di analisi e sintesi, attitudine alla precisione e alla comprensione delle esigenze dei clienti e, infine una buona predisposizione per il lavoro di gruppo.

Quanto guadagna un Fronted Web Developer?

Secondo i dati di Page Personnel lo stipendio di un programmatore oscilla tra i 20.000 e i 25.000 euro lordi al primo anno, per raggiungere i 35.000 euro già a partire dal terzo anno di seniority.
Articolo aggiornato il: 12 ottobre 2023
Talent Garden
Scritto da
Talent Garden, Digital Skills Academy

Continua a leggere

Navigare verso un futuro sostenibile: l’essenziale ruolo delle competenze verdi

L’importanza della formazione nelle scuole Sostenibilità aziendale e ESG Il futuro sostenibile nel mercato del lavoro ...

Guida alle Soft Skill: cosa sono e quali sono le più ricercate dagli HR

Il mondo del lavoro è sempre alla ricerca di figure professionali specializzate, dotate quindi di competenza specifica ...

L'hybrid design come nuova frontiera della progettazione digitale

Negli ultimi anni, l’hybrid design è diventato un tema di tendenza. È un po’ come un ospite inatteso che arriva e ...

Processo di sviluppo DevOps e automatizzazione dello sviluppo

L'automatizzazione delle procedure di rilascio del software, una pietra miliare nel mondo del DevOps, rappresenta una ...