Italian Tech Week 2025: ospiti Jeff Bezos e tanti altri innovatori


Dal 1° al 3 ottobre 2025, le OGR Torino diventeranno il cuore pulsante dell’innovazione grazie a Italian Tech Week, la più importante conferenza italiana dedicata al futuro della tecnologia e delle imprese. Un evento che ogni anno riunisce founder, investitori, creativi e professionisti da tutta Europa, offrendo un’occasione unica di formazione, networking e ispirazione.
Quest’anno l’attesa è altissima: sul palco salirà Jeff Bezos, fondatore di Amazon, Blue Origin e del Bezos Earth Fund da 10 miliardi di dollari, in un dialogo esclusivo con John Elkann, CEO di Exor e Chairman di Stellantis e Ferrari. Sarà uno dei momenti clou della manifestazione, un confronto tra due visioni sul futuro che promette di lasciare il segno.
Perché Italian Tech Week è un evento da non perdere
Italian Tech Week è organizzata da Vento, il fondo early-stage finanziato da Exor Ventures, e negli anni è diventata una delle conferenze tecnologiche più interessanti in Europa. L’edizione 2025 prevede oltre 15.000 partecipanti, due palchi principali, talk internazionali, eventi diffusi in città, serate speciali e un palinsesto ancora più ricco.
Il tema scelto per quest’anno è “The Wave Ahead”, un invito a cavalcare l’onda del cambiamento guidata dall’innovazione tecnologica. L’Intelligenza Artificiale sarà protagonista, insieme a tanti altri trend che stanno trasformando il business e la società.
Se guardiamo ai numeri, il contesto è straordinario: solo nel primo trimestre del 2025 il tech italiano ha raccolto 315 milioni di dollari in investimenti, mentre il settore vale oggi 82 miliardi di dollari con 9 unicorni attivi e un numero crescente di round Serie A. Italian Tech Week si inserisce in questo scenario come il luogo ideale per confrontarsi con chi sta scrivendo le prossime pagine della nostra economia digitale.
Le Masterclass curate da Italian Tech Academy
Oltre alle keynote e ai panel, un valore aggiunto dell’evento sono le Masterclass curate da Italian Tech Academy, pensate per chi vuole andare oltre l’ispirazione e portare a casa strumenti pratici e best practice da applicare subito nel proprio lavoro.
Ci saranno sessioni gratuite e a pagamento, dedicate a studenti, Alumni e professionisti che desiderano aggiornarsi, scoprire nuove metodologie e dialogare con esperti internazionali. Che tu stia muovendo i primi passi nel digitale o che tu abbia già esperienza, le Masterclass rappresentano un’occasione concreta per rafforzare le tue competenze e costruire nuove connessioni con la community di innovatori.
I grandi ospiti e i momenti più attesi
Negli anni Italian Tech Week ha portato a Torino speaker del calibro di Sam Altman (OpenAI), Matilde Giglio (Even) e l’artista digitale Beeple. L’edizione 2025 promette di essere ancora più ricca, con un programma che alterna ispirazione e approfondimento, visioni di lungo periodo e casi concreti di startup e scaleup.
Il dialogo tra Jeff Bezos e John Elkann sarà certamente uno degli highlight più attesi, ma non mancheranno talk dedicati alle nuove frontiere dell’AI, al futuro del lavoro e all’impatto dell’innovazione sulla sostenibilità.
Come partecipare
Italian Tech Week è gratuita, ma i posti sono limitati. È quindi consigliato registrarsi il prima possibile per assicurarsi l’accesso a talk e Masterclass. Inoltre, dal 10 settembre sarà possibile registrarsi alle singole masterclass in base ai propri interessi.
Tre giorni intensi, un programma che unisce formazione, networking e intrattenimento e la possibilità di respirare da vicino l’energia di chi sta plasmando il futuro. Se vuoi essere parte di questa onda, l’appuntamento è alle OGR Torino dall’1 al 3 ottobre 2025.


Non sprecare il tuo talento. Valorizzalo con il Master più adatto alle tue esigenze.
Continua a leggere

Tornare al Lavoro dopo la Maternità: i Vantaggi, le Sfide e come Affrontarle

Le OGR Torino lanciano OGR Startup Booster, il programma per far crescere le startup italiane ed europee

Bando Torno Subito: cos'è e a chi è rivolto
