Marketing
6
min di lettura
Digital Strategy: cos’è, a cosa serve, come crearla


Non ti va di leggere? Prova ad ascoltare l'articolo in modalità audio 🎧
Implementare nella maniera corretta una digital strategy consente di ottimizzare le proprie performance, prepararsi agli scenari futuri del mercato e conseguire gli obiettivi preposti. Per questo motivo, è giusto approfondire le conoscenze su cosa si intenda con strategia digitale, come è possibile realizzarne una e chi ha il compito di crearla.
Digital Strategy: cos’è?
La Digital Strategy è definibile come un insieme di elementi di carattere digitale che permettono all'azienda di raggiungere i propri obiettivi di business. La definizione non si discosta molto da quella della strategia "tradizionale": il focus, però, in questo caso è sugli strumenti digitali. In particolare, una strategia di questo tipo può essere formata da:- Iniziative di carattere tecnico;
- Strumenti digitali di supporto al marketing.
- Il marketing potrebbe rifarsi a strategie digitali riguardanti l'uso dei social o delle varie leve comunicative;
- Il reparto Ricerca e Sviluppo potrebbe concentrarsi su progetti non del tutto correlati agli interessi attuali dell’azienda;
- L'area finanziaria potrebbe mettere l’accento sulle varie iniziative legate all'uso di revenue tools e gestione dei ricavi;
- Il comparto IT potrebbe considerare le varie implementazioni di strumenti di analisi dati.
Che cosa fa il Digital Strategist?
Lo stratega digitale è la figura che più di altre si occupa della formulazione ed esecuzione della digital strategy. Tra le sue mansioni figurano azioni essenziali come:- Orientare le attività digitali di tutta la compagnia;
- Aumentare l'efficienza dell'azienda attraverso gli strumenti digitali;
- Misurare l'efficacia delle attività online dell'azienda attraverso l'analisi dei dati;
- Esaminare e risolvere le criticità connesse all'ambito digital;
- Elaborare una strategia condivisa.
A chi serve una Digital Strategy?
Una Digital Strategy ben ponderata e implementata nella maniera corretta si rivela utile a qualsiasi tipo di attività. Dalla grande multinazionale al libero professionista, dai piccoli imprenditori ai top player del mercato. Si sarebbe portati a pensare che la realizzazione di una Digital Strategy sia utile solo in ambienti altamente strutturati come aziende di grandi dimensioni o PMI. In realtà, la strategia digitale dovrebbe essere un aspetto da seguire con attenzione anche da parte di realtà di dimensioni inferiori. Curare il posizionamento sul mercato, definire il target, monitorare i fattori di performance e individuare i canali di comunicazione più adeguati sono, tra le altre, attività necessarie a varie figure imprenditoriali.Un esempio di Digital Strategy: le fasi di costruzione di una Strategia Digitale
Strutturare una strategia digitale efficace consente di ottenere numerosi benefici. L'operato di un Digital Strategist, se ben eseguito, può portare a:- Ridurre gli sprechi di tempo e risorse a tutti i livelli aziendali;
- Mantenere le varie unità indirizzate verso obiettivi comuni;
- Monitorare più facilmente i progressi;
- Implementare rapidamente gli aggiustamenti necessari.
Analisi e definizione degli obiettivi
Per realizzare una strategia digitale di successo è possibile seguire numerosi processi e fasi. Qualsiasi sia l'impostazione scelta, però, è necessario iniziare ponendo degli obiettivi di business ben precisi. È ormai prassi definire questi target come SMART, acronimo di:- Specific (ad esempio: ottenere cinque nuovi clienti sul mercato X);
- Measurable (ad esempio: registrare il doppio del fatturato rispetto all'anno precedente);
- Achievable (ad esempio: ottenere risultati sfruttando tool e strumenti di digital marketing già impiegati nell'azienda);
- Relevant (ad esempio: identificare un obiettivo davvero rilevante. Per un'azienda leader, migliorare il fatturato di pochi euro non rappresenta un target strategico);
- Time-based (ad esempio: entro la fine dell'anno).
Impostazione e realizzazione
Dopo aver definito gli obiettivi, è necessario svolgere ulteriori azioni di impostazione della strategia digitale. Prendersi del tempo per chiarire al meglio questi punti consente di implementare la strategia in maniera più fluida e regolare:- Definizione delle audience personas;
- Individuazione dei concorrenti;
- Assegnazione dei ruoli ai vari soggetti coinvolti nel progetto.
Monitoraggio e verifica
A seguito di ogni azione concreta effettuata dall'azienda nell'ambito della strategia di digital marketing, è essenziale monitorare i risultati, verificare la correttezza dei dati ed eseguire opportune azioni correttive. Le tecnologie digitali, in questo ambito, semplificano di molto il lavoro del digital strategist. Al fine di prendere le decisioni corrette, però, sarà essenziale impostare strategie data-driven basate su dati effettivamente rilevanti per l'impresa. Automatizzare i processi, ottimizzare le comunicazioni con le lead e segmentare il database dei clienti facilita poi il compito dello stratega digitale. Nel momento in cui è necessario decidere cosa va e cosa no nel piano elaborato, poter contare su dati affidabili fa sempre la differenza.Dove imparare a creare una Strategia Digitale online?
Per impostare una Digital Strategy adeguata, come visto, è necessario ricorrere a figure specifiche come quella dello stratega digitale. Questo professionista racchiude in sé numerose competenze differenti, che è possibile sviluppare nel Master in Digital Marketing Strategy di Talent Garden. Grazie al corso avrai infatti modo di:- Ottenere una visione completa dell'intero marketing funnel;
- Imparare a seguire tutte le fasi di creazione di una strategia digitale;
- Acquisire un mindset strategico.
Articolo aggiornato il: 17 agosto 2023

Scritto da
Talent Garden, Digital Skills Academy

Non sprecare il tuo talento. Valorizzalo con il Master più adatto alle tue esigenze.
Talent Garden è la Digital Skills Academy che ti forma su HR, Digital Marketing, UX Design o Data Analysis, e poi lancia la tua carriera.
Continua a leggere

4
min di lettura
Smishing: che cos’è e come funziona
Immagina di stare facendo una bella passeggiata nella natura, c’è il sole e gli uccellini che cinguettano. Quando pensi ...
Talent Garden
13/09/2024

6
min di lettura
Digital PR: cos'è e perché è importante in una strategia di Marketing
Le Digital PR sono strategie di marketing online di cui le aziende possono beneficiare per aumentare la loro presenza ...
Talent Garden
10/03/2022

5
min di lettura
Cosa fa e come diventare un Performance Marketing Specialist
L’advertising online ha ormai un ruolo fondamentale nel costruire l’immagine di un brand, promuovere prodotti e servizi ...
Talent Garden
24/05/2022

9
min di lettura
People Branding Strategy: cos’è, a cosa serve e come si costruisce
Branding Strategy, Employer Branding, Employee Value Proposition: sempre più spesso si sente parlare di questi temi ...
Talent Garden
13/07/2022