Non ti va di leggere? Prova ad ascoltare l'articolo in modalità audio 🎧

12 miliardi e mezzo di messaggi. È questo il numero di email inviate nel 2017 secondo l’Osservatorio Statistico di MailUp, studio dedicato all’andamento e ai trend dell’email marketing in Italia. Le newsletter costituiscono la grande maggioranza degli invii (67,5%), seguite da DEM (31%) e email transazionali (1,5%).E il GDPR? Secondo l’Osservatorio Statistico di MailUp, il nuovo regolamento europeo, entrato in vigore a maggio 2018, sta avendo un riscontro positivo sul canale email, riscontrabile (seppur non nel 2017) in un incremento dei tassi di recapito, dovuto alla maggiore attenzione delle aziende verso i propri database di destinatari.

Se i recapiti in inbox sono sostanzialmente stabili rispetto al 2016, i tassi di apertura delle email registrano un incremento del 3,6%, un andamento che sottolinea la crescente attenzione delle aziende per tutte le strategie utili ad aumentare la rilevanza del messaggio, come la profilazione, la segmentazione e l’automazione. Strategie adottate anche dalla nostra Innovation School, che ha scelto il canale email per gestire l’intero ciclo di comunicazioni con la propria customer base attraverso tutto il funnel di acquisizione: dalla richiesta della brochure del corso all’inoltro della candidatura, fino all’attivazione del processo di valutazione. In particolar modo, il flusso di email automatiche consente di rafforzare il rapporto uno a uno con gli utenti già acquisiti attraverso campagne di advertising. Nel concreto, i workflow sviluppati da MailUp permettono alla nostra Innovation School di incrementare i margini di conversione degli utenti in partecipanti ai propri Master; risparmiare investimenti altrimenti allocati per l’acquisizione di nuovi prospect; risparmiare risorse di tempo normalmente destinate alla gestione delle singole lead. 

Articolo aggiornato il: 14 agosto 2023
Talent Garden
Scritto da
Talent Garden, Digital Skills Academy

Continua a leggere

Sketchin supporta gli UX Designer del futuro

Il mondo si muove verso scenari iper-tecnologici e sempre più connessi, ma il vero valore è ancora nell’esperienza ...
Corporate Training 2024

Come cambierà la formazione aziendale nel 2024? Parliamo di apprendimento esperienziale e innovazione tecnologica

Come si è trasformata la formazione aziendale negli ultimi 12 mesi Mentre ci avviamo verso il 2024, il panorama della ...

Programma formazione con Edison per trasformazione digitale aziendale

In Talent Garden siamo da sempre convinti che la trasformazione digitale parta dalle persone e dal percorso di ...

Talent Garden arriva in Francia: Benvenuta Talent Garden Lille!

Dopo la recente apertura a Barcellona ad ottobre 2020, Talent Garden arriva in Francia con l’apertura di un campus a ...