Marketing
                
                
              
                  
                  
                    
                    3
                     min di lettura
                  
                
              Facebook e Telegram per le aziende: scenari d’uso nel marketing conversazionale
 
             
          
            Non ti va di leggere? Prova ad ascoltare l'articolo in modalità audio 🎧
            
              
            
          
          
          
            Il potenziale di Marketing Conversazionale aperto da Messaging Apps abbraccia un ampio ventaglio di possibili utilizzi, con un minimo comun denominatore: raggiungere la propria base dati nei luoghi in cui, realmente, avviene la conversazione tra le persone.
Esplorando il tema del Marketing Conversazionale dal punto di vista della pratica, MailUp ha prodotto due ebook per esplorare casi d’uso e applicazioni reali degli strumenti di messaggistica su due delle piattaforme più strategiche per raggiungere i propri clienti: Facebook e Telegram. 
Facebook
Come evidenziato nell’ebook Facebook Messenger per le aziende: scenari d’uso, grazie alla sua piattaforma di Messaging, Facebook permette alle aziende di raggiungere prospect e clienti per raggiungere i seguenti obiettivi:
          - Condivisione di nuovi contenuti. Attraverso Messenger è possibile distribuire e promuovere nel modo più efficace possibile il prodotto del Content Marketing aziendale, ovvero quell’insieme di risorse prodotte da un’azienda con l’obiettivo di attirare nuove persone fornendo contenuti di utilità che apriranno il campo alla promozione di prodotti e offerte.
- Gestire un evento e coinvolgere il pubblico. L’app può essere usata per informare i propri fan o la propria audience della nascita di un nuovo evento o dell’uscita di nuove date. Una volta coinvolte le persone, è necessario recapitare loro tempestivamente ogni tipo di aggiornamento.
- Arricchire il profilo dei propri contatti. L’obiettivo è quello di poter contare su una mole di dati da sfruttare per indirizzare a ciascun destinatario comunicazioni (email e SMS) profilati nel dettaglio e, di conseguenza, ottenere migliori performance in termini di aperture, clic e conversioni.
- Generare lead di qualità e condurre all’acquisto. Messenger può diventare uno strumento strategico anche per attirare l’attenzione dei visitatori e convertirli in utenti interessati e potenziali clienti; una volta attratti, l’obiettivo sarà quello di condurli sempre più in profondità nel funnel di vendita, fino al momento chiave: l’acquisto.
- Fornire assistenza rapida. Si sente ripetere spesso che “il servizio clienti sui social media è il nuovo marketing”. Facebook ha rilevato infatti che il 56% delle persone preferisce un messaggio piuttosto che chiamare il servizio clienti dell’azienda.
Telegram
Telegram venne alla luce nel 2013, grazie all’intuizione di due fratelli russi, Nikolai e Pavel Durov. Nel giro di 5 anni è diventata l’ottava piattaforma di messaging più popolare al mondo, eppure la Russia è l’unico paese (insieme all’Iran) in cui l’applicazione è inaccessibile. Stando ai dati del 2018, oggi Telegram ha superato i 200 milioni di utenti attivi in tutto il mondo: un bacino di utenza dall’enorme potenziale. Guardando il canale dalla prospettiva delle aziende, sono diversi gli obiettivi di marketing che questo strumento permette di raggiungere (come spiegato approfonditamente nell’ebook di MailUp Telegram per le aziende: scenari d’uso):- Coordinare i collaboratori. Le aziende che si avvalgono di una rete di venditori e di collaboratori hanno l’esigenza di inviare comunicazioni a tutta la forza vendita per poter allineare ciascuno sui prodotti da promuovere in un determinato mese, sugli obiettivi e le comunicazioni di interesse comune.
- Recapitare contenuto. Recapitare, automaticamente, contenuti di ogni tipo ai clienti e ai prospect iscritti al canale Telegram.
- Informare la community. Un’esigenza tipica delle comunità tech (come gli sviluppatori, molto presenti su Telegram), che vogliono e devono essere informati quando viene aggiunto un nuovo evento sul sito.
- Promuovere le offerte. Sfruttare un canale di ultima generazione come Messaging Apps per promuovere prodotti, offerte e condurre all’acquisto. Un’esigenza tipica degli ecommerce e di tutte le realtà che dispongono di uno store online.
- Creare un canale per gli utenti fedeli. Anche questa, un’esigenza tipica degli e-commerce ma anche dei retailer, che potrebbero invitare i contatti a visitare il negozio più vicino per beneficiare di sconti esclusivi.
- Sviluppare strategie per il mondo no-profit. Le Onlus hanno la costante esigenza di reclutare nuovi volontari, raccogliere donazioni per portare avanti le proprie attività e, infine, richiedere la destinazione del 5x1000.
            Articolo aggiornato il: 09 agosto 2023
          
           
            
              Scritto da
              
          
                Talent Garden, Digital Skills Academy
                
              
              
             
        
    Non sprecare il tuo talento. Valorizzalo con il Master più adatto alle tue esigenze.
Talent Garden è la Digital Skills Academy che ti forma su HR, Digital Marketing, UX Design o Data Analysis, e poi lancia la tua carriera.
Continua a leggere
 
      
          
            
              1
             min di lettura
          
        
        
        3 vantaggi della personalizzazione nell’Email Marketing
          Quella dell’email è un’apparente contraddizione: nonostante sia il canale di Digital Marketing più antico, è anche lo ...
        
        
          Talent Garden
          25/11/2019
        
       
      
          
            
              1
             min di lettura
          
        
        
        Il futuro della comunicazione è già iniziato, con Crovi Consulting e KPI6.
          Immaginiamo di dover acquistare la nostra prima casa e, per l’emozione, di condividere questa importante tappa con gli ...
        
        
          Talent Garden
          19/04/2017
        
       
      
          
            
              2
             min di lettura
          
        
        
        Sketchin supporta gli UX Designer del futuro
          Il mondo si muove verso scenari iper-tecnologici e sempre più connessi, ma il vero valore è ancora nell’esperienza ...
        
        
          Talent Garden
          02/02/2017
        
       
      
          
            
              3
             min di lettura
          
        
        
        Moovit, l’app per chi viaggia fatta da chi viaggia
          70 milioni di utenti in oltre 1400 città per un totale di 77 nazioni e 43 lingue. Stiamo parlando di Moovit, l’app per ...
        
        
          Talent Garden
          26/07/2017