Hai voglia di metterti in gioco, imparare competenze reali e iniziare la tua carriera nel mondo del digitale?
Il 10 novembre, al Talent Garden Milano Calabiana, torna la Milano FutureReady Challenge, una giornata aperta a tutti i giovani curiosi, creativi e ambiziosi che vogliono dare il via al proprio percorso professionale.

Durante la Challenge potrai conoscere da vicino i nostri Master Full Time in Digital Marketing & Artificial Intelligence e UX & UI Design, e partecipare a una competizione che mette in palio borse di studio fino al 70%.
Un’occasione unica per vivere un assaggio del metodo Talent Garden, fatto di pratica, community e innovazione.

Una giornata per scoprire, sperimentare e connetterti

La Milano FutureReady Challenge è molto più di un evento: è un’esperienza immersiva nel cuore del nostro ecosistema.
Potrai partecipare ad attività ispirate ai nostri Master, scoprire come lavorano i professionisti del digitale, visitare il campus e concludere la giornata con un aperitivo di networking insieme a docenti, studenti e recruiter.

Data: lunedì 10 novembre
Orario: 14:30 – 19:30
Luogo: Talent Garden Milano Calabiana – Via Arcivescovo Calabiana, 6

Durante il pomeriggio potrai:

  • Partecipare a laboratori pratici e sfide creative progettate dai nostri Learning Manager

  • Conoscere la community di Talent Garden, fatta di giovani talenti e professionisti digital

  • Scoprire come trasformare la tua passione per marketing, design o tecnologia in una carriera concreta

  • Visitare gli spazi del campus e respirare da vicino l’energia del più grande hub europeo dedicato all’innovazione

  • Concludere la giornata con un aperitivo di networking per stringere nuove connessioni

Non serve esperienza: basta curiosità, motivazione e voglia di imparare.

Due borse di studio, due modi per metterti in gioco

Durante la Challenge potrai candidarti per una delle due Scholarship Challenge pensate da Talent Garden: la Borsa Tutor d’Aula e la Borsa Content Creator.
Entrambe riducono la quota di iscrizione del Master da 6.900 euro a soli 1.900 euro.

Le challenge si svolgeranno in contemporanea, quindi potrai partecipare a una sola. Ma in entrambi i casi, avrai la possibilità di mostrare le tue capacità, conoscere i docenti e vivere un’esperienza da vero protagonista.

Borsa Tutor d’Aula: guida la tua classe e vivi da protagonista il Master

Se sei una persona organizzata, empatica e ti piace collaborare, la Borsa Tutor d’Aula fa per te.
Il/la Tutor d’Aula è il punto di riferimento per la propria classe durante tutto il percorso formativo. Collabora con il Learning Manager, supporta i docenti e contribuisce a creare un clima positivo, partecipativo e stimolante in aula.

Come indicato nella Scholarship Challenge ufficiale, il Tutor:

  • è il tramite tra studenti e staff, raccogliendo richieste e feedback

  • accoglie docenti e professionisti durante le lezioni

  • supporta l’uso di strumenti come Zoom e Slack

  • modera il gruppo di classe e condivide contenuti ed eventi

  • aiuta a mantenere alto l’engagement e la collaborazione all’interno del gruppo

Essere Tutor d’Aula è un’opportunità per sviluppare soft skill chiave come leadership, comunicazione e gestione del team, competenze oggi fondamentali in qualsiasi ruolo nel marketing o nel design.
Il/la candidato/a vincitore/trice potrà frequentare il proprio Master – in Digital Marketing & AI o in UX & UI Design – a un costo agevolato di 1.900 euro.

Borsa Content Creator: racconta la tua esperienza, ispira altri talenti

Se invece la tua passione è raccontare storie, creare contenuti e comunicare emozioni, la Borsa Content Creator è la scelta perfetta.
Il tuo compito sarà quello di realizzare un video verticale che racconti, con autenticità e creatività, l’esperienza della Challenge al campus di Milano.

Secondo il brief ufficiale, il video dovrà:

  • Durare massimo 90 secondi, in formato verticale 9:16

  • Raccontare l’energia della giornata, la dimensione di community e le opportunità che offre Talent Garden

  • Trasmettere i valori di innovazione, creatività e futuro del lavoro

  • Evitare toni istituzionali e linguaggi troppo accademici

  • Essere autentico, fresco e vicino al linguaggio dei giovani creator

Parte delle riprese dovranno essere realizzate direttamente durante la Challenge, per catturare l’atmosfera reale del campus e della community.
Hai tempo fino al 13 novembre alle ore 12:00 per inviare il tuo reel attraverso il form ufficiale.

Due Master, un’unica missione: formare i professionisti del domani

Le borse di studio della Challenge valgono per due percorsi full time d’eccellenza di Talent Garden:

1. Master in Digital Marketing & Artificial Intelligence
Un programma intensivo che unisce competenze di marketing, strategia e intelligenza artificiale.
Gli studenti imparano a gestire campagne digitali, analizzare dati, creare contenuti e usare strumenti AI per ottimizzare le performance.
Include moduli dedicati al career coaching, alla costruzione del CV e del profilo LinkedIn e alla preparazione del colloquio di lavoro per il primo stage.

2. Master in UX & UI Design
Un percorso pratico e progettuale che insegna come creare esperienze digitali efficaci e accessibili.
Gli studenti lavorano su casi reali, imparando a condurre ricerche utenti, creare wireframe, prototipi e interfacce intuitive, fino a costruire un portfolio UX/UI capace di parlare il linguaggio dei recruiter.

Entrambi i Master si basano sul metodo Talent Garden: learning by doing, collaborazione e connessione con il mondo del lavoro.

Come partecipare

Partecipare è semplice:

  1. Prenota il tuo posto per la Challenge del 10 novembre sul sito di Talent Garden.

  2. Scegli la borsa di studio per cui vuoi concorrere – Tutor d’Aula o Content Creator.

  3. Presentati al campus di Milano Calabiana per vivere una giornata di formazione, ispirazione e networking.

Partecipa alla Challenge per il Master in Digital Marketing & Artificial Intelligence Full Time

Partecipa alla Challenge per il Master in UX & UI Design Full Time

Il futuro inizia qui

La Milano FutureReady Challenge non è solo un evento: è la porta d’ingresso nel mondo Talent Garden, dove si formano i professionisti che stanno costruendo il futuro del digitale.
Che tu voglia diventare digital marketer, UX designer o content strategist, questa è la tua occasione per iniziare con il piede giusto.

10 novembre 2025 | Talent Garden Milano Calabiana
Vinci una borsa di studio per il Master in Digital Marketing & AI o in UX & UI Design.
Vivi una giornata all’interno della community che sta disegnando il futuro del lavoro.

Articolo aggiornato il: 07 ottobre 2025
Talent Garden
Scritto da
Talent Garden, Digital Skills Academy

Continua a leggere

7 tool che utilizzano l’AI per la creazione di presentazioni

Azienda, corporate, startup o agenzia poco importa: qualsiasi sia il tuo luogo di lavoro ti sarà stato chiesto, almeno ...

Chi è e cosa fa un Cloud Architect

Cloud Architect: Creare Ponti nel Mondo Virtuale Nel vasto e dinamico mondo dell'IT, la figura del Cloud Architect ...

Design inclusivo: cos’è e perché è sempre più importante

Secondo una recente ricerca, condotta dall’Istituto delle cose ovvie, pare che non basti inserire qualche arcobaleno o ...

MyFoody e Phenix insieme contro gli sprechi

Chi sceglie Talent Garden non lo fa per prendersi un semplice desk: startup e aziende nei nostri campus sono alla ...