

Non ti va di leggere? Prova ad ascoltare l'articolo in modalità audio 🎧
Sei un imprenditore in erba o una startup innovativa? Ti occupi di turismo sostenibile, biotecnologie, nautica o energie rinnovabili?
Nasce Marittimo Tech, l’acceleratore transfrontaliero di startup realizzato grazie al programma Cooperazione Territoriale Italia- Francia Marittimo 2014-2020. I servizi offerti alle nuove realtà imprenditoriali andranno dall’analisi delle potenzialità dell’idea con un team di esperti, alla presentazione della proprio progetto a possibili investitori.
Il progetto MarittimoTech coinvolge 5 regioni e 7 partner: capofila del progetto è la Camera di Commercio e dell’industria di Ajaccio e della Corsica del Sud. Il partner per la Liguria è il DICCA - Dipartimento di Ingegneria Civile, Chimica ed Ambientale dell’Università degli Studi di Genova, a cui si affiancano Promocamera - Azienda Speciale Camera di Commercio di Sassari, la Camera di Commercio della Maremma e del Tirreno, il Consorzio Industriale Provinciale di Sassari, la Confederazione Generale delle Piccole e Medie Imprese dell'Alta Corsica e la Camera di Commercio e Industria del VAR.
L’obiettivo generale è quello di incrementare il tessuto imprenditoriale delle micro imprese dello spazio di cooperazione (Liguria, Sardegna, Toscana, Corsica, Var e Alpi Marittime) attraverso la sperimentazione di questo programma.
L’acceleratore MARITTIMOTECH è attivato presso la sede di ciascun partner del progetto nel secondo semestre del 2018. Attraverso esperti qualificati erogherà gratuitamente servizi specialistici ad alto valore aggiunto ai beneficiari e garantirà un affiancamento intensivo per una durata di 4 mesi, comprendente:
• Analisi iniziale dei bisogni e delle potenzialità dell’idea con l’aiuto di un team di esperti e/o un software specifico – Diagnostica a 360°-;
• Sostegno individuale e laboratori collettivi (servizi formativi, strumenti giuridici, contabili, di marketing);
• Tutoraggio (Masterclass);
• Presentazione della propria idea a possibili investitori (Roadshows/Eventi transfrontalieri).
Il bando per la selezione è attivo dal 1 al 28 febbraio 2018.
Tutti gli approfondimenti sul progetto sono disponibili sul sito web www.marittimotech.eu, e sarà inoltre possibile rimanere sempre aggiornati tramite i profili social dedicati #MarittimoTech.
Articolo aggiornato il: 09 agosto 2023

Scritto da
Talent Garden, Digital Skills Academy

Non sprecare il tuo talento. Valorizzalo con il Master più adatto alle tue esigenze.
Talent Garden è la Digital Skills Academy che ti forma su HR, Digital Marketing, UX Design o Data Analysis, e poi lancia la tua carriera.
Continua a leggere

5
min di lettura
3 motivi per cui dovresti organizzare un hackathon in azienda
Gli hackathon sono importanti strumenti di open innovation, che permettono alle aziende di fare innovazione, mantenere ...
Talent Garden
19/10/2022

2
min di lettura
Talent Garden accelera lo sviluppo nazionale e apre tre nuovi campus in Sud Italia
Grazie a un importante investimento di oltre nove milioni di euro da parte di CDP Venture Capital Sgr – Fondo Nazionale ...
Talent Garden
20/01/2021

6
min di lettura
Come valutare il tuo progetto di Startup: 5 metodi efficaci
Il valore di una startup è correlato a diversi fattori tra cui il progetto che ha determinato la creazione di una ...
Talent Garden
11/03/2022

3
min di lettura
P&G: Generare Innovazione grazie ai New Hires
È ormai risaputo che l’Open Innovation è una strategia vincente per le aziende che vogliono innovare creando valore per ...
Talent Garden
07/04/2021