Non ti va di leggere? Prova ad ascoltare l'articolo in modalità audio 🎧
La passione per la nautica lo accompagna da tutta la vita (si tratta del business di famiglia), insieme a quella per il digitale (un ambito che ha iniziato ad esplorare fin da piccolo). Marcello Labruna è entrato a Talent Garden per partecipare al Master in E-commerce e da allora non ha più lasciato gli spazi del campus di Calabiana. Dopo il percorso di formazione ha lanciato una startup, HiNelson, un portale ecommerce per la vendita di accessoristica e componentistica nautica, l’insieme delle sue passioni. Lo abbiamo intervistato per capire come sta andando la sua nuova avventura. 1. Com’è nata l’idea di HiNelson e di cosa vi occupate esattamente? HiNelson e’ il frutto di due passioni. La prima quella per il digitale, che mi accompagna sin da quando sono nato. La seconda è quella della nautica, di cui mi sono innamorato nel corso del tempo. La mia famiglia ha delle attività nel campo della nautica e negli anni in cui ci ho lavorato ho avuto modo di capire quanto il mercato della componentistica e accessoristica abbia ancora un largo potenziale in termini di innovazione. 2. La vostra startup è nata solo un anno e mezzo fa ma avete già raccolto €100.000 di investimenti. Quali sono stati gli step e le difficoltà che avete affrontato per arrivare a questo risultato? Nel primo anno di vita di una startup, inutile nascondercelo, è tutto difficile. Non c’è giusto o sbagliato. Non hai uno storico e non sai cosa può e non può funzionare. Devo dire tuttavia che con il senno di poi ce la siamo cavata molto bene. Un pizzico di fortuna, tanto impegno e i giusti advisor ci hanno permesso di mandare a segno ogni colpo. Raccogliere 100.000 euro di investimenti è stata solamente una conferma dell’ottimo operato fatto durante l’anno 2017. 3. Quali sono i vostri obiettivi nel breve termine? L’obiettivo del 2017 era validare il nostro prodotto. Nel 2018 ci proponiamo di scalare sul mercato italiano per riuscire a conquistare poi una posizione di leadership nel 2019 all’interno del compartimento accessori della nautica Italiana. La strada è costantemente in salita e i nostri obiettivi nel lungo termine molto ambiziosi: nel 2019 cominceremo una nuova raccolta di capitali per affrontare l’espansione estera del 2020. 4. A Talent Garden hai partecipato al Master in E-commerce. Quanto ha influito sul tuo percorso? Il Master in E-commerce ha impattato davvero molto sul mio percorso. Mi ha regalato due cose molto importanti: primo un modo tutto nuovo di pensare all’impresa. Una startup, per la legge italiana, è definita tale nei suoi primi tre anni di attività. Il Master ti insegna che è uno status mentale di perenne innovazione ed adattamento alle mutazioni del mercato. Seconda cosa, non meno importante, mi ha dato l’occasione di conoscere i miei attuali soci advisor. 5. Che consiglio daresti a un ragazzo che decide di intraprendere la tua strada? Se hai un’idea in mente e credi possa avere successo, ricorda questo: 9 startup su 10 falliscono. Poi ricorda che lo stato italiano ha una pressione fiscale del 55%. Aggiungi il fatto che siamo tra gli ultimi Paesi in Europa in classifica per investimenti in startup. Se tutto questo non ti ha spaventato e credi sia una bella sfida, sei già ad un buon punto. 6. Che cosa significa per te essere un imprenditore? La classe imprenditoriale Italiana è ancora molto radicata alle vecchie tradizioni. Personalmente non sposo affatto il concetto dell’imprenditore come padrone dell’azienda. In HiNelson vige la regola della condivisione. Ogni componente del team è invitato ad esprimere la propria opinione. Fin dal giorno uno abbiamo così condiviso strategie, valori, opinioni e rischi. Nasce spontaneo chiedersi quindi: qual è il vero ruolo dell’imprenditore? Avere una visione e al contempo un sogno. La visione è quella che va fatta seguire a tutto il team. Il sogno è quell’obiettivo ambizioso che va fatto diventare realtà.
Articolo aggiornato il: 09 agosto 2023
Talent Garden
Scritto da
Talent Garden, Digital Skills Academy

Continua a leggere

Navigare online come in mare: HiNelson, e-commerce nautico

Negli ultimi anni il mercato italiano della nautica è cresciuto più del previsto. Nel 2015 il comparto ha segnato un ...

Come Digital Marketing Essentials Master ha cambiato la mia carriera

Decine di ore spese tra personal project, lezioni, eventi di networking, tante (tantissime) persone da aggiungere al ...

Connessioni e formazione: storia di Simona, alumna di UX Design Essentials Master

Non avere paura di cambiare e capire cosa vuoi diventare da grande, non è mai troppo tardi: Simona è UX Designer in ...

Women in Tech | Dalla Finanza all'IoT, cercando sfide e cogliendo opportunità: la storia di Patrizia

Cercare sempre nuove sfide, non arrendersi mai, saper individuare e cogliere al volo tutte le opportunità che ti si ...