AI Startup School
AI Startup School

L’intelligenza artificiale sta cambiando il nostro modo di lavorare, di fare impresa e di vivere il futuro. In Italia, Talent Garden lancia AI Startup School, la prima scuola gratuita pensata per chi vuole avviare una startup basata sull’Intelligenza Artificiale o semplicemente comprendere come l’AI possa essere utilizzata per trasformare il proprio business. Un’opportunità unica per giovani imprenditori, professionisti e innovatori che vogliono fare il salto di qualità e inserirsi nel mondo delle tecnologie emergenti.

Perché nasce AI Startup School

In un momento storico in cui l’Intelligenza Artificiale rappresenta una delle forze trainanti per il cambiamento globale, Talent Garden ha deciso di colmare il gap di competenze che esiste tra le startup italiane e quelle internazionali. Nonostante l’AI stia prendendo piede nel mondo del business, l’Italia è ancora indietro rispetto ad altri Paesi quando si tratta di adozione di tecnologie AI nelle PMI e nelle startup.

AI Startup School nasce con l’obiettivo di ridurre questa distanza, offrendo una formazione pratica, accessibile e direttamente collegata al mondo del lavoro. Il programma è pensato per fornire le competenze necessarie a creare e far crescere startup innovative nell’ambito dell’AI. L’approccio è pratico e orientato alla realizzazione di progetti reali, con l’opportunità di lavorare fianco a fianco con esperti e mentor del settore.

Cosa rende AI Startup School unica

L’aspetto che distingue AI Startup School da altri programmi formativi è la sua connessione diretta con l'ecosistema startup italiano e internazionale. Durante il percorso, i partecipanti non solo apprenderanno le basi dell'AI, ma avranno anche accesso a:

  • Mentorship: sessioni individuali e di gruppo con esperti del settore, tra cui fondatori di startup e investitori che hanno già costruito imprese di successo.

  • Networking: l’opportunità di entrare a far parte di una rete di innovatori e professionisti che possono diventare futuri partner, collaboratori o investitori.

  • Casi reali: i partecipanti lavoreranno su progetti pratici e riceveranno feedback immediati sul loro lavoro da esperti del settore.

Il programma è aperto a tutti, con un focus particolare su coloro che desiderano avviare una propria startup in ambito AI, ma anche a chi vuole capire come integrare l’AI nel proprio business esistente.

Un programma progettato per il futuro

AI Startup School non è solo un corso accademico, ma un vero e proprio acceleratore di idee. Durante il programma, i partecipanti avranno l’opportunità di creare un Minimum Viable Product (MVP), testare le loro idee sul mercato, e sviluppare una strategia per lanciare e scalare la loro startup.

Il programma si articola in moduli pratici che spaziano dalla gestione dei dati, alla programmazione AI, passando per il business design e l'imprenditoria digitale. Ma l’aspetto che lo rende davvero unico è l’integrazione della dimensione pratica: ogni lezione è pensata per trasformare le idee in realtà, utilizzando strumenti e metodologie che permettono ai partecipanti di sperimentare direttamente con l’AI.

I partner che rendono possibile AI Startup School

Il valore di AI Startup School sta anche nelle collaborazioni con partner strategici che offrono ai partecipanti l’accesso a risorse preziose per la crescita della propria startup. Tra i partner ci sono TikTok Shop, che fornisce insights e supporto per il mondo dell’e-commerce, e Lenovo, che offre la tecnologia necessaria per costruire e scalare progetti AI.

Un altro partner fondamentale è Italian Founders Fund, che offre ai partecipanti l’opportunità di presentare i propri progetti a investitori interessati a finanziare idee innovative. Il coinvolgimento di questi partner permette agli studenti di essere immediatamente inseriti in un ecosistema di finanziamenti e networking, che aumenta le probabilità di successo dei progetti.

Perché partecipare

AI Startup School offre un’opportunità unica di apprendere sul campo, confrontandosi con i leader del settore AI e mettendo in pratica le proprie idee in un ambiente stimolante e altamente innovativo.
Questo programma è ideale per coloro che hanno una mentalità imprenditoriale e vogliono sviluppare competenze pratiche che possano essere applicate in contesti reali. Inoltre, partecipare a una scuola come AI Startup School consente di entrare a far parte di un network internazionale di professionisti e aziende di successo, che possono supportare la crescita della propria startup o carriera.

Come funziona il programma

Il percorso di AI Startup School si svolge principalmente online, ma i partecipanti avranno anche l’opportunità di partecipare a sessioni pratiche e di networking presso il campus di Talent Garden a Milano. Ogni modulo include esercitazioni pratiche, sessioni di mentorship e occasioni di networking. Alla fine del programma, i partecipanti saranno pronti a presentare il loro MVP e a ricevere feedback da una giuria di esperti del settore.

Cosa imparare

Tra i temi trattati nel corso ci sono:

  • Introduzione all’AI e all’algoritmica: un’introduzione all’Intelligenza Artificiale, con focus su machine learning, deep learning, e tecniche di data analysis.

  • Sviluppo e implementazione di progetti AI: dalle basi della programmazione AI all’implementazione di progetti concreti.

  • Business design e scaling di startup: come progettare un modello di business vincente, come attrarre investimenti e come scalare una startup.

  • Data management: come raccogliere, analizzare e utilizzare i dati per prendere decisioni strategiche basate su AI.

Il programma è progettato per formare imprenditori AI-ready e per fornire loro gli strumenti necessari per lanciare e far crescere una startup di successo.

Per chi è AI Startup School

AI Startup School è destinata a giovani imprenditori, professionisti e aspiranti startup founder che vogliono fare il salto e applicare l’AI al loro business. Non è necessario avere un background tecnico avanzato, ma è richiesto un forte interesse per il mondo dell’innovazione digitale e la voglia di imparare e sperimentare.

AI Startup School è il punto di partenza per chi vuole essere protagonista nella nuova era dell’innovazione. Se hai un’idea di startup o sei interessato a capire come l’AI può rivoluzionare il tuo settore, questa è l’opportunità che fa per te. Iscriviti al corso qui.

 

Articolo aggiornato il: 08 ottobre 2025
Talent Garden
Scritto da
Talent Garden, Digital Skills Academy

Continua a leggere

Benessere aziendale: cos'è e a cosa serve

“Qui teniamo moltissimo al benessere delle persone, infatti abbiamo un biliardino in sala relax e un venerdì al mese ...

Chi è e cosa fa un Cloud Architect

Cloud Architect: Creare Ponti nel Mondo Virtuale Nel vasto e dinamico mondo dell'IT, la figura del Cloud Architect ...
Cosa fa e quanto guadagna lo UX Designer

UX Designer: chi è, cosa fa e quanto guadagna

Capisce quello di cui hanno bisogno le persone e risolve i problemi 😎 No, non è un* terapista. E nemmeno Mr. Wolf. ...

Digital PR: cos'è e perché è importante in una strategia di Marketing

Le Digital PR sono strategie di marketing online di cui le aziende possono beneficiare per aumentare la loro presenza ...