- Home
- Business Innovation
- Digital Transformation Tour: Firenze con un'azienda leader del fashion
Business Innovation
3
min di lettura
Digital Transformation Tour: Firenze con un'azienda leader del fashion


Non ti va di leggere? Prova ad ascoltare l'articolo in modalità audio 🎧
Digital Officer approdano per la quinta e penultima tappa a Firenze per collaborare con un’azienda leader del settore fashion. Questa volta l’obiettivo è stato quello di dare una nuova prospettiva all’azienda tramite lo sviluppo di un progetto che potesse stimolare più scenari futuri.
Il mercato della moda si distingue da sempre per l’inarrestabile ricerca verso l’innovazione per sorprendere i clienti di stagione in stagione. Le aziende che ne fanno parte ad alti livelli, sono governate da una struttura complessa e articolata che consenta di fronteggiare, da un lato, l’altissima domanda e, dall’altra, la naturale propensione verso la trasformazione e il nuovo. Data la premessa iniziale, il mondo del fashion rappresenta senza dubbio il terreno più fertile dove i nostri Digital Officer possono far proliferare il loro approccio verso l’innovazione digitale.
L’obiettivo della settimana ha un claim chiaro: andare oltre la letteratura e applicare il proprio background per innovare ed efficientare la supply chain dell’azienda in modo tale da garantire alcune caratteristiche uniche del proprio prodotto quali tracciabilità, protezione dei brevetti e provenienza.
Lo strumento che risponde meglio a questa esigenza è uno e preciso: blockchain.
Si tratta di un database all’interno del quale un insieme di soggetti non gerarchizzati condivide delle risorse informatiche che possono essere prelevate da chiunque all’interno della comunità sfruttando quella che è la tecnologia peer-to-peer. Blockchain, come dice anche la sua call to action, è oggi la società criptata all-in-one più affidabile al mondo, trasferire i propri dati all’interno, perciò, significa assicurare una protezione e una tracciabilità massima e un protocollo di aggiornamento sicuro grazie alle tecniche di validazione crittografiche che non permettono di alterare i dati senza che tutti i blocchi successivi vengano modificati di conseguenza. Ma quali processi e quali dati andrebbero inseriti al suo interno e come l’azienda può far propria questa nuova tecnologia?
I team, per rispondere a questa domanda, hanno lavorato immediatamente per avere un’overview completa e chiara circa il funzionamento della catena di produzione dei vari beni di lusso. Tramite la conduzione di una serie di interviste agli attori chiave che conoscono e gestiscono le diverse sezioni che compongono il processo e attraverso dei sopralluoghi sono riusciti a ottenere una comprensione circa il livello di tecnologia delle varie sezioni. Inoltre, parallelamente, i Digital hanno avviato una fase di ricerca per capire come competitor e altri top player in mercati differenti applicassero questo nuovo approccio.
I campi di applicazione della blockchain individuati sono essenzialmente tre:
- per il tracciamento delle materie prime
- per i copyright sullo sketch
- per validare il rispetto delle tempistiche nei processi di industrializzazione
Articolo aggiornato il: 30 agosto 2023

Scritto da
Talent Garden, Digital Skills Academy

Non sprecare il tuo talento. Valorizzalo con il Master più adatto alle tue esigenze.
Talent Garden è la Digital Skills Academy che ti forma su HR, Digital Marketing, UX Design o Data Analysis, e poi lancia la tua carriera.
Continua a leggere

2
min di lettura
Non perdertelo! Come la FOMO può alimentare la tua strategia di marketing
Ti è mai capitato di scrollare tra i feed dei social media e vedere un post su un'offerta incredibile che sta per ...
Talent Garden
26/03/2024

4
min di lettura
Cosa fa un Data Engineer, come diventarlo e quanto guadagna
Per definire la figura professionale del Data Engineer è utile fare riferimento ai Big Data, cioè alla quantità di ...
Talent Garden
23/05/2022

2
min di lettura
Fortificare le Reti: tattiche innovative per difendersi dagli attacchi di spoofing
Lo spoofing rappresenta una delle tecniche più insidiose e diffuse tra gli attacchi informatici, mirando a ingannare le ...
Talent Garden
01/02/2024

6
min di lettura
Digital PR: cos'è e perché è importante in una strategia di Marketing
Le Digital PR sono strategie di marketing online di cui le aziende possono beneficiare per aumentare la loro presenza ...
Talent Garden
10/03/2022