Cosa fa un Digital Marketer e perché questa figura è così richiesta


Negli ultimi anni il mondo del lavoro è cambiato radicalmente e con lui anche le professioni più ricercate dalle aziende. Tra queste, una delle figure che ha visto crescere di più la propria importanza è il digital marketer. Ma di cosa si occupa esattamente questa professione? Perché le imprese, dalle più piccole startup alle grandi multinazionali, non possono più farne a meno?
Il cuore del lavoro del digital marketer
Il digital marketer è la persona che aiuta un brand a farsi conoscere, a farsi ricordare e soprattutto a raggiungere i propri obiettivi di business utilizzando gli strumenti digitali. Non si tratta solo di pubblicare qualche post sui social o di scrivere un’email accattivante: il digital marketer lavora con una strategia ben precisa, che parte dalla comprensione del pubblico e arriva fino alla misurazione dei risultati.
Il suo compito è quindi quello di connettere le aziende con i loro clienti nel momento giusto, con il messaggio giusto e sul canale giusto.
Le aree principali del digital marketing
Anche se esistono tante specializzazioni diverse, possiamo dire che il digital marketer tocca almeno quattro aree fondamentali. La prima è la gestione dei social media, dove non si limita a pubblicare contenuti, ma costruisce una community, ascolta le conversazioni e analizza i dati per capire cosa funziona meglio.
La seconda è la pubblicità online, spesso chiamata digital advertising, che comprende campagne su Google, Facebook, Instagram, LinkedIn e tanti altri canali. Qui l’obiettivo è far arrivare un messaggio diretto a un pubblico ben definito.
Poi c’è la parte legata ai contenuti, cioè la creazione di articoli, video, newsletter, grafiche e tutto ciò che permette a un brand di raccontarsi in modo coerente e coinvolgente.
Infine, c’è il mondo dell’analisi dei dati. Un digital marketer non prende decisioni “a sensazione”: utilizza strumenti che permettono di monitorare visite al sito, tassi di apertura delle email, conversioni delle campagne e tanti altri indicatori. Questo gli permette di capire se una strategia funziona o se deve essere aggiustata.
Quali competenze servono davvero
Il digital marketing richiede un mix di competenze. Da un lato ci sono quelle più creative, come la capacità di scrivere testi efficaci o di immaginare un concept visivo che catturi l’attenzione. Dall’altro lato ci sono le competenze più analitiche, che servono per leggere i numeri e trasformarli in azioni concrete.
A queste si aggiungono abilità trasversali come l’organizzazione, il problem solving e la capacità di lavorare in team. Non è raro infatti che un digital marketer collabori con designer, sviluppatori e project manager per portare avanti i progetti.
Perché questa figura è così richiesta
Le aziende hanno capito che la presenza online non è più un’opzione ma una necessità. Oggi i consumatori cercano informazioni su Google, leggono recensioni, seguono brand sui social e prendono decisioni di acquisto in base a contenuti trovati online.
Il digital marketer è quindi la figura che permette a un’azienda di essere trovata e scelta in un mercato sempre più affollato. Non si tratta di una moda passeggera, ma di un cambiamento strutturale nel modo in cui le persone comunicano e acquistano.
Ed è proprio per questo che la domanda di professionisti in questo ambito è cresciuta in maniera costante e promette di continuare a crescere anche nei prossimi anni.
Una carriera ricca di possibilità
Un altro aspetto interessante del digital marketing è la possibilità di scegliere percorsi diversi. C’è chi decide di specializzarsi nella parte tecnica delle campagne pubblicitarie, chi si concentra sulla scrittura creativa, chi lavora con i dati e chi preferisce il mondo dei social.
Questo rende la professione adatta a persone con background molto diversi: laureati in economia, comunicazione, design, informatica e persino scienze umanistiche trovano spazio e opportunità in questo settore.
Ti piacerebbe acquisire nuove competenze di Digital Marketing, e cogliere le opportunità di questo settore? Scopri tutti i Master di Talent Garden a tema Digital Marketing!
👉 Master in Digital Marketing Part Time
👉 Master in Digital Marketing & Artificial Intelligence Full Time


Non sprecare il tuo talento. Valorizzalo con il Master più adatto alle tue esigenze.
Continua a leggere

Funnel Marketing: cos’è, come costruirlo, fasi e obiettivi

Frontend Developer: chi è, cosa fa e quanto guadagna

Smishing: che cos’è e come funziona
