Coding
1
min di lettura
Quali sono i linguaggi alla base del web? HTML, CSS e JAVASCRIPT


Non ti va di leggere? Prova ad ascoltare l'articolo in modalità audio 🎧
Curiosi di sapere qualcosina a proposito dei linguaggi alla base del web, HTML, CSS e JAVASCRIPT, abbiamo chiacchierato con Pietro Campagnano, Agile Web Developer di Ideato, la software house italiana che coordina la progettazione della nuova edizione di CodeMaster.
In pochi minuti e in maniera semplice e immediata, Pietro ci ha parlato dei linguaggi che ogni Frontend Web Developer dovrebbe conoscere.
https://www.youtube.com/watch?v=cgC-d_d5WZc
1. HTML
È stato sviluppato nei primissimi anni novanta del XX secolo da Tim Berners-Lee al CERN di Ginevra, per la formattazione e l'impaginazione di documenti ipertestuali disponibili nel web 1.0: ti dice cosa c'è nella pagina, ad esempio testi, immagini e tabelle.2. CSS
È un linguaggio che permette di definire la formattazione di documenti HTML, XHTML e XML, ad esempio i siti web e le relative pagine web: ti dice come mostrare gli elementi nella pagina e ti permette di scegliere colori, dimensioni e posizioni.3. JAVASCRIPT
È stato il primo linguaggio di scripting web, permette alla pagina di reagire ai click degli utenti: con questo strumento puoi creare gallery, animazioni, o mostrare dati estrapolati da altri siti. Qual è il suo limite? Non permette di salvare i dati generati dagli utenti, per questo dovrai imparare i linguaggi di Backend.
Articolo aggiornato il: 09 agosto 2023

Scritto da
Talent Garden, Digital Skills Academy

Non sprecare il tuo talento. Valorizzalo con il Master più adatto alle tue esigenze.
Talent Garden è la Digital Skills Academy che ti forma su HR, Digital Marketing, UX Design o Data Analysis, e poi lancia la tua carriera.
Continua a leggere

2
min di lettura
Sei una geek? Ecco 5 motivi per cui dovresti imparare a programmare
In Italia le ragazze che si orientano verso un percorso di studi STEM (acronimo inglese per scienza, tecnologia, ...
Talent Garden
09/03/2017

5
min di lettura
Data Scientist: cos'è, cosa fa e quanto guadagna
Dati, dati, dati e ancora dati. Ma per darli valore è necessario elaborarli e metterli in relazione, un’attività che ...
Talent Garden
03/06/2019

10
min di lettura
I Developer del futuro: 8 figure fondamentali nel mondo della programmazione
I programmatori vengono spesso considerati gente strana! Non ho mai conosciuto un dev in cui la professione non si ...
Talent Garden
22/07/2020

7
min di lettura
Imparare la programmazione informatica di base non è impossibile
Imparare a programmare? Non è questione riservata solo ai professionisti. Il mercato del lavoro è alla ricerca di ...
Talent Garden
19/01/2018