Come l'AI cambierà le scelte di carriera dei neo-laureati


L'intelligenza artificiale sta ridefinendo rapidamente le dinamiche del mondo del lavoro, determinando profondi cambiamenti specialmente per neolaureati e professionisti entry level. Secondo una recente ricerca del Focus Censis Confcooperative, entro il 2035 circa 6 milioni di lavoratori italiani potrebbero essere sostituiti dall'AI, mentre 9 milioni dovranno integrarla nel proprio lavoro.
Questo scenario presenta contemporaneamente sfide e opportunità. Mentre alcuni ruoli tradizionali rischiano di sparire, nuovi profili specializzati emergono con forza, generando una domanda crescente di competenze tecniche avanzate in machine learning, data analysis e cybersecurity (Affaritaliani).
Impatto dell'AI sul mercato del lavoro entry level
L'avanzata dell'AI sta ridisegnando profondamente le scelte professionali entry level. Se è vero che attività ripetitive, amministrative o di contabilità tenderanno a essere sempre più automatizzate, è altrettanto certo che nasceranno molte professioni nuove che integreranno proprio le tecnologie legate alla AI. Settori come l'automazione industriale, il design digitale, la cybersecurity e la data analysis si stanno rapidamente trasformando per includere figure professionali altamente competenti nell'utilizzo di strumenti basati sul machine learning (ELLE).
Questo trend implica una richiesta significativa di competenze tecniche che oggi sono molto ambite dal mercato. I giovani professionisti e i neolaureati hanno quindi l'opportunità unica di orientare il proprio futuro formandosi sin da ora in settori chiave, così da non essere semplicemente spettatori, ma veri protagonisti della rivoluzione digitale in corso.
Perché è fondamentale la formazione AI per neolaureati?
La crescita esponenziale del mercato italiano dell'AI – che ha raggiunto 760 milioni di euro nel 2023, con un aumento del 52% rispetto all'anno precedente (Osservatorio Artificial Intelligence, Politecnico di Milano) – sottolinea chiaramente l'importanza della formazione per accedere alle opportunità offerte dalla trasformazione tecnologica. Il 61% delle grandi imprese italiane ha già avviato progetti concreti in questo ambito, e l'adozione crescente di generative AI apre nuove strade in settori creativi e decisionali, amplificando il bisogno di risorse umane con solide conoscenze tecniche.
È dunque indispensabile, per ogni giovane neolaureato, una preparazione mirata che combini teoria e applicazioni pratiche, progetti concreti e sviluppo di skills altamente ricercate dal mercato del lavoro. Solo così sarà possibile colmare rapidamente il gap tra formazione accademica e richieste professionali.
Opportunità da cogliere: borse di studio per il Master in AI Full Time
In un contesto lavorativo caratterizzato dall'incertezza generata dalla diffusione sempre più rapida di strumenti di intelligenza artificiale, scegliere una formazione di eccellenza significa assicurarsi un vantaggio competitivo decisivo. Le borse di studio per il Master AI Full Time rappresentano un'opportunità unica per intraprendere percorsi avanzati a condizioni vantaggiose, garantendo accessibilità a chi desidera investire concretamente nel proprio futuro professionale.
Attraverso programmi altamente professionalizzanti, come il Master in Artificial Intelligence Full Time di Talent Garden, gli studenti potranno acquisire competenze che integrano lezioni teoriche con applicazioni pratiche e concrete, rispondendo direttamente alle richieste più attuali del mondo professionale. In questo modo, le borse di studio per master AI non costituiscono soltanto un sostegno economico, ma un vero e proprio acceleratore di carriera.
La formazione come trampolino di lancio per il tuo futuro
Oggi più che mai, investire nella tua formazione è la mossa vincente, soprattutto in ambiti come l’intelligenza artificiale e la digitalizzazione, dove il futuro sta prendendo forma. Un percorso formativo mirato e di qualità non solo apre porte, ma le spalanca: offre ai neolaureati la possibilità di evolversi in professionisti ricercati, pronti a dominare le sfide del mercato e a costruire una carriera solida.
Sei interessato a costruire una carriera promettente nelle professioni del futuro e acquisire le competenze più ricercate sul mercato? Richiedi informazioni sul Master in Artificial Intelligence Full Time!


Non sprecare il tuo talento. Valorizzalo con il Master più adatto alle tue esigenze.
Continua a leggere

Le top skill lavorative per brillare in futuro

Laureatevi e conquistate il mondo: 4 consigli per aiutarvi a vincere le sfide del mercato del lavoro

Formazione: lauree e master, quali sono i percorsi formativi che danno più sbocchi lavorativi?
