

Non ti va di leggere? Prova ad ascoltare l'articolo in modalità audio 🎧
Utilizzare i dati a diventare un vero e proprio driver aziendale per le strategie e le azioni di sviluppo del business. È questa il progetto ambizioso del Gruppo Sisal, la società presente sul mercato da oltre 70 anni, sin da quando è stata giocata la prima schedina nel 1946. Il grande player del gaming ha sempre ricercato un equilibrio tra responsabilità economica e sociale, ampliando progressivamente la propria offerta con le tipologie di gioco disponibili ma allo stesso tempo facendosi sempre promotore tra i concessionari e verso lo Stato di iniziative per la sostenibilità del settore.
Negli ultimi anni come afferma Marco Tiso, Responsabile Business Unit Online Gamingci stiamo focalizzando sulla convergenza con il retail gaming in quella che viene definita l’omnicanalità.Infatti il project work assegnato da Sisal agli studenti di Business Data Analysis Master verteva sulla creazione di un modello per l’identificazione dei punti vendita a più alto potenziale in termini di apertura conti gioco, con particolare focus sul cluster specializzato nel settore delle lotterie. Con un focus particolare sull'utilizzo della tecnologia per migliorare l’esperienza dei consumatori retail attraverso nuovi servizi digitali e creando nuovi modelli win-win con la rete presente sul territorio, per dare un ruolo attivo al punto vendita nel processo di digitalizzazione dell’esperienza del consumatore, i neo Business Data Analyst hanno delineato progetti capaci di dare origine a output concreti rispondendo ai reali bisogni di business come quello presentato dal Business Psychologist Enrico Serafini e i sui compagni di gruppo. Ecco cosa ci ha raccontato.
1. L'obiettivo del project work assegnato da Sisal è stato quello di costruire un modello per l’identificazione dei punti vendita a più alto potenziale in termini di apertura conti gioco, con particolare focus sul cluster specializzato nel settore delle lotterie. Quale approccio ha adottato il tuo gruppo di lavoro?

2. Quali tool avete utilizzato per poter progettare il modello?

3. Come consulente HR un approccio Data Driven come si ripercuoterà sul tuo lavoro quotidiano?

Articolo aggiornato il: 09 agosto 2023

Scritto da
Talent Garden, Digital Skills Academy

Non sprecare il tuo talento. Valorizzalo con il Master più adatto alle tue esigenze.
Talent Garden è la Digital Skills Academy che ti forma su HR, Digital Marketing, UX Design o Data Analysis, e poi lancia la tua carriera.
Continua a leggere

20
min di lettura
Come cambierà la formazione aziendale nel 2024? Parliamo di apprendimento esperienziale e innovazione tecnologica
Come si è trasformata la formazione aziendale negli ultimi 12 mesi Mentre ci avviamo verso il 2024, il panorama della ...
Talent Garden
12/01/2024

2
min di lettura
Fondo Nazionale Competenze per L'innovazione: un'opportunità imperdibile per le aziende italiane
In un periodo storico di grandi trasformazioni digitali, le aziende italiane sono chiamate ad aggiornarsi e rimanere al ...
Talent Garden
24/07/2024

2
min di lettura
La Corporate Education passa dalle Digital Academy
Stiamo vivendo un periodo di profonda trasformazione che mette le aziende di fronte a delle nuove sfide di business. È ...
Talent Garden
10/06/2021

5
min di lettura
Chi è, cosa fa e quanto guadagna il Digital Product Manager
Per rimanere al passo con le nuove esigenze del mercato e dei consumatori, le aziende hanno bisogno di innovare ...
Talent Garden
08/07/2019