Quest'anno per la coordinazione scientifica di CodeMaster collaboriamo con i professionisti di Ideato, una technology company italiana focalizzata sullo sviluppo software, web e mobile, e sulla realizzazione di progetti Cloud e IoT. Non potevamo certo farci scappare, così, l'opportunità di intervistare Vittorio Vittori, Frontend Developer per Ideato, a cui abbiamo chiesto quali soft skill dovrebbe avere al giorno d'oggi uno sviluppatore. Ecco la soft skill top 4: 1. la capacità di comprendere quando e come automatizzare un processo; 2. l'attitudine al cambiamento tecnologico, allo studio di nuovi livelli di sviluppo; 3. la propensione a lavorare in team; 4. la tendenza a portare nuove idee durante lo sviluppo di progetti specifici. [embed]https://www.youtube.com/watch?v=g_t3HULJxqA[/embed] Queste sono competenze che vanno oltre la tipologia di sviluppo web che il singolo programmatore decide di apprendere, sono quelle che ti aiutano a essere migliore ogni giorno.
Articolo aggiornato il: 09 agosto 2023
Talent Garden
Scritto da
Talent Garden, Digital Skills Academy

Continua a leggere

Linee guida ai finanziamenti per l'innovazione strategica e la tecnologia

Se sei nel campo della tecnologia e dell’innovazione strategica e non hai timore di misurarti con una concorrenza ...

Quale sarà il futuro dei dati?

Ho appena messo un mi piace su Facebook all'ingresso di un bar. Ripongo il cellulare in tasca ed entro. Dietro le ...

Le tendenze del Digital Marketing che domineranno la scena nel 2024

  Liberare il futuro: le trasformazioni del digital marketing Hai una laurea in economia o in marketing? O forse un ...

La partnership che l'Edutech merita: Talent Garden x Learnn

Oggi, diversi studi del settore stimano che il mercato globale della formazione online passerà dai 185,26 miliardi di ...