Design
                
                
              
                  
                  
                    
                    1
                     min di lettura
                  
                
              Unire il mondo fisico e digitale: le nuove frontiere della User Experience con HP
 
             
          
            Non ti va di leggere? Prova ad ascoltare l'articolo in modalità audio 🎧
            
              
            
          
          
          
            Blended Reality, una realtà dove reale e virtuale si fondono in uno spazio unico, dove gli utenti e gli oggetti reali interagiscono con gli oggetti virtuali in maniera diretta e fisicamente naturale. Un miraggio? No, sono le nuove frontiere della User Experience.
Per scoprire tutto sugli ultimi strumenti che permettono agli UX Designer di progettare delle esperienze utenti indimenticabili ed eccezionali, abbiamo intervistato Giampiero Savorelli, Personal System Director di HP, che quest’anno supporta il progetto d’aula della IV edizione di UX Design Master.
T: In un’ottica di interattività, quali sono i prodotti che HP offre ai giovani UX Designer per modificare il mondo fisico e digitale in maniera innovativa?
H: La tecnologia diventa oggi un fattore abilitante ed essenziale per esplorare nuove opportunità di trasformazione relativa alle modalità di interazione, collaboration e fruizione di contenuti. In questo ambito, HP ha sviluppato una soluzione altamente innovativa nell’ambito della blended reality, che combina le possibilità virtuali a quelle fisiche in un prodotto unico e straordinario, il cui nome Sprout (germoglio) ben rappresenta l’impegno dell’azienda nell’innovazione e nel fornire sempre nuove opportunità, capaci di rispondere al meglio alle necessità di aziende, scuole, professionisti e studenti.
T: Quest’anno HP supporta i progetti d’aula di UX Design Master. Qualche anticipazione?
H: Gli strumenti di collaboration rappresentano inoltre un’opportunità importante nel mondo della formazione, aprendo nuove e straordinarie possibilità di condivisione, di personalizzazione e di elaborazione di contenuti.. L’obiettivo del progetto d’aula, assegnato ai futuri UX Designer, è quello di indagare le attuali esperienze di collaborazione di un particolare settore e i suoi relativi bisogni, per poi ideare e prototipare una soluzione che migliori l’esperienza specifica. La soluzione dovrà permettere la collaborazione remota di persone su diversi dispositivi, che andranno progettati, nel dettaglio: mobile, tablet, web, HP Sprout Pro. Infine andrà poi testato con gli utenti, andando a riportare nel documento di progetto finale gli elementi chiave appresi.
          
          
            Articolo aggiornato il: 09 agosto 2023
          
           
            
              Scritto da
              
          
                Talent Garden, Digital Skills Academy
                
              
              
             
        
    Non sprecare il tuo talento. Valorizzalo con il Master più adatto alle tue esigenze.
Talent Garden è la Digital Skills Academy che ti forma su HR, Digital Marketing, UX Design o Data Analysis, e poi lancia la tua carriera.
Continua a leggere
 
      
          
            
              2
             min di lettura
          
        
        
        Materiali di scarto e creatività: il progetto di Fattelo! cresciuto sul web
          Cosa vuol dire essere i primi in Italia ad aver sfruttato davvero appieno il crowdfunding? Come si arriva a progettare ...
        
        
          Talent Garden
          22/08/2016
        
       
      
          
            
              5
             min di lettura
          
        
        
        Coolboard: come rivoluzionare la User Experience di co-creazione nei team distribuiti
          Quest'anno HP ha supportato i progetti d’aula di UX Design Master lanciando un brief ambizioso: migliorare il processo ...
        
        
          Talent Garden
          12/01/2018
        
       
      
          
            
              3
             min di lettura
          
        
        
        Coding per bambini: perché è una buona idea
          Computer, smartphone, tablet, Smart TV... Quasi tutti gli oggetti che usiamo oggi si basano su una qualche forma di ...
        
        
          Talent Garden
          17/09/2021
        
       
      
          
            
              14
             min di lettura
          
        
        
        Scalapay in-store: progetti di UX Design per una nuova esperienza
          Qual è uno degli elementi fondamentali dietro il successo di UX Design Master? L'approccio all’apprendimento che si ...
        
        
          Talent Garden
          15/03/2023